Medjugorje Open 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Medjugorje Open 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Jan Minar
Bandiera dell'Austria Martin Slanar
FinalistiBandiera della Spagna Pere Riba
Bandiera della Spagna Pablo Santos
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Medjugorje Open 2008.

Il doppio del torneo di tennis Medjugorje Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jan Minar e Martin Slanar che hanno battuto in finale Pere Riba e Pablo Santos 7-5, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Croazia Ivan Dodig / Bandiera della Croazia Lovro Zovko (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'India Stephen Amritraj / Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop (semifinali)
  1. Bandiera della Spagna Pere Riba / Bandiera della Spagna Pablo Santos (finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar / Bandiera dell'Austria Martin Slanar (Campioni)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Croazia Ivan Dodig
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 5 [10]
 Bandiera della Croazia Ante Pavić
 Bandiera della Croazia Franco Skugor
2 7 [6] 1  Bandiera della Croazia Ivan Dodig
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 5 [7]
 Bandiera della Croazia Nikola Mektić
 Bandiera della Croazia Ivan Zovko
6 6  Bandiera della Croazia Nikola Mektić
 Bandiera della Croazia Ivan Zovko
63 7 [10]
 Bandiera della Croazia Luka Kukulic
 Bandiera della Croazia Albert Loncaric
2 3  Bandiera della Croazia Nikola Mektić
 Bandiera della Croazia Ivan Zovko
7 2 [7]
3  Bandiera della Spagna Pere Riba
 Bandiera della Spagna P Santos
6 6 3  Bandiera della Spagna Pere Riba
 Bandiera della Spagna P Santos
65 6 [10]
 Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
4 1 3  Bandiera della Spagna Pere Riba
 Bandiera della Spagna P Santos
6 6
 Bandiera della Croazia Kresimir Ritz
 Bandiera della Croazia Josko Topic
7 6  Bandiera della Croazia Kresimir Ritz
 Bandiera della Croazia Josko Topic
2 4
 Bandiera della Romania C-I Gard
 Bandiera della Spagna A Menéndez
65 2 3  Bandiera della Spagna Pere Riba
 Bandiera della Spagna P Santos
5 3
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mladen Dodig
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Aldin Šetkić
6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
7 6
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
 Bandiera dell'Italia F Piccari
3 2  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mladen Dodig
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Aldin Šetkić
2 2
4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
6 7 4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
6 6
 Bandiera del Montenegro Goran Tošić
 Bandiera della Croazia Vilim Visak
3 64 4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
6 7
 Bandiera del Portogallo Rui Machado
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
6 7 2  Bandiera dell'India Stephen Amritraj
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
1 5
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
 Bandiera della Francia Ludwig Pellerin
4 6(0)  Bandiera del Portogallo Rui Machado
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
4 3
2  Bandiera dell'India Stephen Amritraj
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
W-O 2  Bandiera dell'India Stephen Amritraj
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Geoffrey Gehrke
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis