McDonald's Burnie International 2012 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
McDonald's Burnie International 2012
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera dell'Australia Olivia Rogowska
FinalistaBandiera della Russia Irina Chromačëva
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis McDonald's Burnie International 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Olivia Rogowska che ha battuto in finale Irina Chromačëva 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Yurika Sema (semifinali)
  2. Bandiera dell'Australia Olivia Rogowska (Campionessa)
  3. Bandiera della Russia Julija Putinceva (secondo turno)
  4. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Aiko Nakamura (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Arina Rodionova (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Australia Bojana Bobusic (semifinali)
  4. Bandiera del Regno Unito Emily Webley-Smith (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera dell'Australia Olivia Rogowska 6 6
Bandiera della Russia Irina Chromačëva 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone Yurika Sema 6 6
 Bandiera dell'Australia V Rajicic 2 4 1  Bandiera del Giappone Yurika Sema 6 7
 Bandiera dell'Australia Sally Peers 68 6 6  Bandiera dell'Australia Sally Peers 4 5
 Bandiera dell'Australia Alenka Hubacek 7 2 4 1  Bandiera del Giappone Yurika Sema 6 3 6
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska 6 6 6  Bandiera della Russia Arina Rodionova 0 6 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 1 0  Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska 2 64
6  Bandiera della Russia Arina Rodionova 6 4 6 6  Bandiera della Russia Arina Rodionova 6 7
 Bandiera del Giappone Akiko Ōmae 2 6 1 1  Bandiera del Giappone Yurika Sema 6 62 64
 Bandiera della Russia I Chromačëva 6 3 6  Bandiera della Russia I Chromačëva 4 7 7
4  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 0 6 2  Bandiera della Russia I Chromačëva 6 6
 Bandiera del Canada Carol Zhao 6 6  Bandiera del Canada Carol Zhao 3 3
 Bandiera del Giappone Chiaki Okadaue 0 2  Bandiera della Russia I Chromačëva 6 6
 Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 6  Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 1 3
 Bandiera del Giappone Ayumi Oka 2 2  Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 4 7
 Bandiera del Regno Unito Melanie South 6 6  Bandiera del Regno Unito Melanie South 2 6 5
5  Bandiera del Giappone Aiko Nakamura 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Australia Bojana Bobusic 7 1 6
 Bandiera dell'Australia Azra Hadzic 5 6 1 7  Bandiera dell'Australia Bojana Bobusic 6 6
 Bandiera dell'Australia Emelyn Starr 6 3 6  Bandiera dell'Australia Emelyn Starr 3 3
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić 0 6 3 7  Bandiera dell'Australia Bojana Bobusic 3 6 6
 Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 6 6  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 6 4 1
 Bandiera della Turchia Pemra Özgen 3 4  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 7 6
3  Bandiera della Russia Julija Putinceva 6 7 3  Bandiera della Russia Julija Putinceva 5 3
 Bandiera dell'Australia Storm Sanders 1 63 7  Bandiera dell'Australia Bojana Bobusic 2 4
8  Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith 3 6 7 2  Bandiera dell'Australia Olivia Rogowska 6 6
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič 6 3 65 8  Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith 1 7 4
 Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6 3 6  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6 5 6
 Bandiera dell'Australia K Wlodarczak 2 6 2  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 1 4
 Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang 6 6 2  Bandiera dell'Australia Olivia Rogowska 6 6
 Bandiera della Svizzera Conny Perrin 2 2  Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang 6 3 3
2  Bandiera dell'Australia Olivia Rogowska 6 6 2  Bandiera dell'Australia Olivia Rogowska 3 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 1 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis