Maureen Lipman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maureen Diane Lipman

Dame Maureen Diane Lipman (Kingston upon Hull, 10 maggio 1946) è un'attrice britannica attiva in campo teatrale, televisivo e cinematografico. È nota soprattutto per aver interpretato la madre di Władysław Szpilman nel film Il pianista.

Ha studiato alla London Academy of Music and Dramatic Art, prima di unirsi alla compagnia di Laurence Olivier del Royal National Theatre e dell'Old Vic e poi alla Royal Shakespeare Company. Ha recitato in numerose opere teatrali, sia di prosa che musical, tra cui: Messiah (1983; candidata al Laurence Olivier Award alla miglior attrice), Wonderful Town (1986; candidata al Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical), Re: Joyce (Londra, 1988 e 1991; US, 1990), Oklahoma! con Hugh Jackman (Londra, 1998), Thoroughly Modern Millie (Londra, 2004; candidata al Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical), Glorious (2005), A Little Night Music (2008; candidata al Laurence Olivier Award alla miglior performance in un ruolo non protagonista in un musical) e Harvey (2015).[1]

Nel 1984 è stata candidata al BAFTA alla migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione nel film Rita, Rita, Rita.

È stata sposata con il drammaturgo Jack Rosenthal dal 1974 alla morte dell'uomo, avvenuta nel 2004, e la coppia ha avuto due figli: Amy e Adam. Successivamente è stata impegnata in una relazione con Guido Castro dal 2008 alla morte dell'uomo nel 2021.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]
Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla commedia drammatica.»
— 31 dicembre 1999[2][3]
Dama di Commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla beneficenza, allo spettacolo e alle arti.»
— 10 ottobre 2020[4][5][6][7]
  1. ^ https://www.theguardian.com/stage/2005/nov/03/theatre3
  2. ^ (EN) The London Gazette, n. 55354, 31 dicembre 1998, p. 8. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) New Year honours 2016: the full list, in The Guardian, 30 dicembre 2015. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  4. ^ (EN) The London Gazette, n. 63135, 10 ottobre 2020, p. B9. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) Alex Wood, Actors, directors and producers recognised in this year's Queen's honours, su whatsonstage.com, 9 ottobre 2020. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) Birthday Honours 2020: Marcus Rashford, Joe Wicks and key workers honoured, su bbc.co.uk, 10 ottobre 2020. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  7. ^ (EN) Mathilde Frot, Maureen Lipman receives damehood from Prince Charles, in The Jewish Chronicle, 28 ottobre 2021. URL consultato il 15 gennaio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN44510371 · ISNI (EN0000 0001 2130 575X · LCCN (ENn78031088 · GND (DE1145714587 · BNE (ESXX1731635 (data) · BNF (FRcb14199688t (data) · J9U (ENHE987007264661805171