Matteo Pistolesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Matteo Pistolesi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza194 cm
Pallavolo
RuoloPalleggiatore
SquadraNormanna Aversa
Carriera
Giovanili
2012-2013Piemonte
Squadre di club
2012-2013Piemonte
2013-2015Club Italia
2015-2016Emma Villas
2016-2017Top Volley Latina
2017-2018Porto Robur Costa
2018-2019Mondovì
2019-2020You Energy
2020-2021Cuneo
2021-Rinascita Lagonegro
Nazionale
2013Bandiera dell'Italia Italia U-19
2014Bandiera dell'Italia Italia U-20
2015Bandiera dell'Italia Italia U-21
2015Bandiera dell'Italia Italia U-23
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2022

Matteo Pistolesi (Torino, 14 marzo 1995) è un pallavolista italiano, palleggiatore della Normanna Aversa.

La carriera di Matteo Pistolesi inizia nel 2012 nelle giovanili del Piemonte, club con cui esordisce in Serie A1, ottenendo qualche convocazione in prima squadra, a metà della stagione 2012-13. Nella stagione 2013-14 entra a far parte della squadra federale del Club Italia, in Serie B1, a cui resta legato per due annate[1].

Per il campionato 2015-16 veste la maglia dell'Emma Villas[2] di Siena, in Serie A2, mentre in quello successiva si accasa alla Top Volley Latina, in Superlega[3]. Nella stagione 2017-18 è sempre nella massima divisione, giocando per il Porto Robur Costa di Ravenna[4], con cui vince la Challenge Cup 2017-18.

Ritorna in Serie A2 per la stagione 2018-19 con il Mondovì[5], dove resta fino a metà dell'annata 2019-20, quando viene ceduto alla You Energy, neopromossa in Superlega, con cui conclude il campionato[6]. Per la stagione 2020-21 difende i colori del Cuneo[7], in serie cadetta, divisione dove milita anche nell'annata seguente, questa volta con la Rinascita Lagonegro[8], mentre per l'annata 2022-23 si accasa alla Normanna Aversa, in Serie A3.

Nel 2013 viene convocato nella nazionale italiana Under-19: seguono le convocazioni nel 2014 nella nazionale Under-20[9], nel 2015 in quella Under-21[10] e in quella Under-23[11].

2017-18
  1. ^ Club Italia Maschile: al via la stagione 2014-2015, su federvolley.it, 16 settembre 2014. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  2. ^ Emma Villas Volley punta su Pistolesi, il palleggiatore del futuro, su emmavillasvolley.com, 3 luglio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  3. ^ Il giovane Pistolesi chiude il mercato, su ww2.legavolley.it, 20 luglio 2016. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  4. ^ Un altro baby per la Bunge: tesserato il palleggiatore Pistolesi, su legavolley.it, 18 luglio 2017. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  5. ^ VBC Mondovì, diagonale completata: a palleggiare arriva Matteo Pistolesi, su legavolley.it, 9 giugno 2018. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  6. ^ La Gas Sales Piacenza presenta Matteo Pistolesi (PDF), su gassalespiacenza.it, 6 dicembre 2019. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  7. ^ Dopo 8 anni Pistolesi torna a Cuneo, su legavolley.it, 9 giugno 2020. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  8. ^ Pistolesi nuovo regista della Rinascita, su legavolley.it, 28 maggio 2021. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  9. ^ Campionati Europei Under 20: scelti i 12 azzurrini, su federvolley.it, 25 agosto 2014. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  10. ^ Nazionale U21 maschile: le scelte di Totire, su federvolley.it, 8 gennaio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  11. ^ Parte da Boario la stagione della nazionale U23, su federvolley.it, 2 luglio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]