Mateusz Mika

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mateusz Mika
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza207 cm
Peso85 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraTürşad
Carriera
Giovanili
?-?Hejnał Kęty
?-?Kęczanin Kęty
?-2009SMS Spała
Squadre di club
2009-2012Asseco Resovia
2012-2013Trefl Gdańsk
2013-2014Montpellier
2014-2018Trefl Gdańsk
2018-2019Asseco Resovia
2019-2020AZS Olsztyn
2020-2022Trefl Gdańsk
2022-Türşad
Nazionale
2010-Bandiera della Polonia Polonia
Palmarès
 Campionato mondiale
OroPolonia 2014
 Campionato europeo
BronzoAustria e Repubblica Ceca 2011
 Coppa del Mondo
BronzoGiappone 2015
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2018

Mateusz Mika (Kobiernice, 21 gennaio 1991) è un pallavolista polacco, schiacciatore del Türşad.

La carriera di Mateusz Mika inizia nelle giovanili del Hejnał Kęty, per poi passare nel Kęczanin Kęty e nel SMS Spała, sempre nelle compagini giovanili, prima di fare il proprio esordio nella pallavolo prefessionistica nella stagione 2009-10, ingaggiato dall'Asseco Resovia dove resta per un triennio vincendo il campionato 2011-12.

Dopo un'annata nel Trefl Gdańsk, nella stagione 2013-14 si trasferisce nel massimo campionato francese per giocare con il Montpellier, ma già in quella successiva torna a vestire la maglia del club di Danzica, con cui in quattro annate conquista due Coppe di Polonia e la Supercoppa 2015.

Nel campionato 2018-19 fa ritorno all'Asseco Resovia[1], sempre in massima serie polacca, così come nella stagione seguente, quando viene ingaggiato dall'AZS Olsztyn, e nel biennio successivo, quando veste ancora una volta la maglia del Trefl Gdańsk[2].

Nell'annata 2022-23 fa la propria seconda esperienza all'estero, stavolta in Turchia, dove disputa la Efeler Ligi con il neopromosso Türşad[3].

Dopo aver fatto parte delle nazionali giovanili polacche, con cui si aggiudica la medaglia d'argento al campionato europeo Under-19 2007, nel 2010 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, vincendo la medaglia di bronzo al campionato europeo 2011, il titolo iridato nel 2014 e la medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo 2015.

2011-12
2014-15, 2017-18
2015

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Croce d'oro al merito - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i risultati sportivi e la promozione della Polonia nel mondo»
— 23 ottobre 2014[4]
  1. ^ (PL) Mateusz Mika ponownie w barwach Asseco Resovii!, su assecoresovia.pl, 24 maggio 2018. URL consultato il 15 settembre 2022.
  2. ^ (PL) Mateusz Mika wraca do Gdańska!, su treflgdansk.pl, 3 giugno 2020. URL consultato il 15 settembre 2022.
  3. ^ Pallavolo Turchia – Il Tursad annuncia l’ingaggio di Mateusz Mika, su ivolleymagazine.it, 13 maggio 2022. URL consultato il 15 settembre 2022.
  4. ^ (PL) MONITOR POLSKI DZIENNIK URZĘDOWY RZECZYPOSPOLITEJ POLSKIEJ, Rej. 513/2014 (PDF), su isap.sejm.gov.pl, 2 gennaio 2015. URL consultato il 15 maggio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]