MasterCard Tennis Cup 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
MasterCard Tennis Cup 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Sudafrica Izak van der Merwe
FinalistaBandiera del Brasile Ricardo Mello
Punteggio7–6(6), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: MasterCard Tennis Cup 2010.

Il singolare del MasterCard Tennis Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Horacio Zeballos era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Izak van der Merwe ha battuto in finale Ricardo Mello 7–6(6), 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (finale)
  2. Bandiera della Francia David Guez (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile Marcos Daniel (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Josselin Ouanna (primo turno)
  1. Bandiera del Brasile João Souza (secondo turno)
  2. Bandiera del Brasile Júlio Silva (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile Caio Zampieri (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Charles-Antoine Brézac (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 7 6
Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 5 3 1 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 66 3
Bandiera del Sudafrica Izak van der Merwe 5 6 6 Bandiera del Sudafrica Izak van der Merwe 7 6
ALT Bandiera della Colombia Robert Farah 7 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile R Mello 6 7
WC  Bandiera del Brasile G Clezar 4 65 1  Bandiera del Brasile R Mello 6 6
WC  Bandiera del Brasile J Pereira 6 7 WC  Bandiera del Brasile J Pereira 1 2
Q  Bandiera del Brasile F Romboli 2 5 1  Bandiera del Brasile R Mello 6 6
 Bandiera dell'Argentina A Molteni 7 6  Bandiera della Colombia JS Cabal 4 3
 Bandiera dell'Argentina J-P Amado 5 3  Bandiera dell'Argentina A Molteni 4 3
 Bandiera della Colombia JS Cabal 7 6  Bandiera della Colombia JS Cabal 6 6
8  Bandiera della Francia C-A Brézac 69 0 1  Bandiera del Brasile R Mello 7 6
4  Bandiera della Francia J Ouanna 6 65 65  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 5 3
 Bandiera del Regno Unito J Baker 4 7 7  Bandiera del Regno Unito J Baker 4 64
 Bandiera del Brasile A Bonatto 4 65  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 6 7
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 6 7  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 7 7
Q  Bandiera della Colombia E Struvay 3 2  Bandiera del Brasile R Hocevar 5 5
 Bandiera del Brasile R Hocevar 6 6  Bandiera del Brasile R Hocevar 6 6
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen 5 67 5  Bandiera del Brasile J Souza 2 4
5  Bandiera del Brasile J Souza 7 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera del Brasile C Zampieri 4 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti B Evans 6 2 5 7  Bandiera del Brasile C Zampieri 6 6 6
WC  Bandiera del Brasile T Pinheiro 4 1  Bandiera dell'Uruguay M Felder 7 4 1
 Bandiera dell'Uruguay M Felder 6 6 7  Bandiera del Brasile C Zampieri 0 4
WC  Bandiera del Brasile M Demoliner 4 6 2  Bandiera del Sudafrica I van der Merwe 6 6
 Bandiera del Giappone T Ito 6 2 6  Bandiera del Giappone T Ito 3 7 0
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe 6 7  Bandiera del Sudafrica I van der Merwe 6 62 6
3  Bandiera del Brasile M Daniel 4 5  Bandiera del Sudafrica I van der Merwe 5 6 6
6  Bandiera del Brasile J Silva 6 67 1 ALT  Bandiera della Colombia R Farah 7 3 4
Q  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva 3 7 6 Q  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva 4 2
 Bandiera dell'Argentina F Bagnis 6 4 4 ALT  Bandiera della Colombia R Farah 6 6
ALT  Bandiera della Colombia R Farah 4 6 6 ALT  Bandiera della Colombia R Farah 7 6
 Bandiera dell'Italia R Ghedin 6 5 6  Bandiera dell'Italia R Ghedin 65 1
 Bandiera dell'Argentina G Pella 3 7 4  Bandiera dell'Italia R Ghedin 1 6 6
Q  Bandiera del Giappone T Matsui 6 6 Q  Bandiera del Giappone T Matsui 6 4 3
2  Bandiera della Francia D Guez 4 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis