Massimo Liverani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Massimo Liverani
Massimo Liverani al III Eco Rallye Vasco Navarro a Vitoria-Gasteiz (Spagna), il 27 agosto 2011.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Automobilismo
Carriera
Carriera nella FIA ERRC
ScuderieFiat, Abarth, Alfa Romeo
Mondiali vinti4 (2011, 2012, 2013, 2014)
Statistiche aggiornate al 16 aprile 2019

Massimo Liverani (Rocca San Casciano, 19 settembre 1961) è un pilota di rally italiano.

Si è laureato per quattro anni consecutivi Campione del Mondo FIA Energie Alternative (2011[1], 2012[2], 2013 e 2014). Ha vinto tre volte l'Ecorally San Marino - Città del Vaticano (2010, 2012[3] e 2013) e l'Hi-Tech Ecomobility Rally di Atene (2011[4], 2013 e 2014), due volte l'EcoTarga Florio (2010 e 2011), il Tesla Rally di Belgrado (2012[2] e 2013) e il Rally Eco Bulgaria (2013 e 2015) e una volta il Clean Week 2020 Trophy di Zolder (2011[5]) e il Sestrière Ecorally (2012). Ha inoltre ottenuto tre podi al Rallye Monte Carlo des Énergies Nouvelles (terzo nel 2012[6] e secondo nel 2014 e nel 2015).

Dal 2011 al 2015 ha inoltre vinto cinque volte il Campionato Italiano Energie Alternative[7][8] (nel 2015 ex aequo con Nicola Ventura)[9].

FIA Alternative Energies Cup

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Auto Navigatori Gare Vitt. Podi Punti Class.
2010 Bandiera dell'Italia Fiat Croma Bandiera dell'Italia Valeria Strada 3 2 2 43
2011 Bandiera dell'Italia Fiat Croma Bandiera dell'Italia Valeria Strada
Bandiera dell'Italia Alessandro Talmelli
6 3 4 82
2012 Bandiera dell'Italia Fiat Croma
Bandiera dell'Italia Fiat 500 Abarth
Bandiera dell'Italia Valeria Strada
Bandiera dell'Italia Alessandro Talmelli
Bandiera dell'Italia Fulvio Ciervo
7 3 6 84
2013 Bandiera dell'Italia Abarth 500 Bandiera dell'Italia Valeria Strada
Bandiera dell'Italia Fulvio Ciervo
8 4 6 94
2014 Bandiera dell'Italia Abarth 500 Bandiera dell'Italia Valeria Strada
Bandiera dell'Italia Fulvio Ciervo
6 1 6 80
2015 Bandiera dell'Italia Alfa Romeo GTV Bandiera dell'Italia Valeria Strada
Bandiera dell'Italia Fulvio Ciervo
7 1 5 90
Totale 37 14 29 473 -
  1. ^ FIA Alternative Energies Cup Archiviato il 27 settembre 2011 in Internet Archive., Fédération internationale de l'automobile website.
  2. ^ a b 500 a metano, è titolo. La Gazzetta dello Sport, 30 ottobre 2012, pag. 30.
  3. ^ Liverani vince l'Ecorally di San Marino Archiviato il 6 ottobre 2014 in Internet Archive., SaturnoNotizie, 16 ottobre 2012.
  4. ^ L'High-Tech Ecomobility parla italiano, in CSAI - Commissione Sportiva Automobilistica Italiana, 27-09-2011.
  5. ^ Trionfo Italiano al Clean Week 2020: primo Liverani, secondo Guerrini Archiviato il 7 febbraio 2012 in Internet Archive., in EcoMotori.net.
  6. ^ Campionato Energie Alternative 2012: al Monte Carlo 3º Liverani. Archiviato il 29 marzo 2012 in Internet Archive., in Ecomotori, 26 marzo 2012.
  7. ^ Imega è vicecampione del mondo FIA Archiviato il 5 marzo 2012 in Internet Archive., Ecomotori, 18 ottobre 2011.
  8. ^ Girolamo Simonato, La 500 Abarth di Ecomotori vince, per il terzo anno, il Campionato Italiano Energie Alternative. MotoriOggi, 16 settembre 2014.
  9. ^ Premi Campioni ACI 2015. NewsAuto, 8 febbraio 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]