Mary Seaton

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mary Seaton
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraBurke Mountain Academy
University of Vermont[1]
Termine carriera1979
 

Mary Lon Seaton (Virginia, 18 luglio 1956) è un'ex sciatrice alpina statunitense.

Specialista delle prove tecniche, fece parte della nazionale statunitense dal 1975 al 1979[1]; in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo arrivando 6ª nello slalom gigante disputato a Les Gets il 15 gennaio 1976 e tale risultato sarebbe rimasto il migliore della Seaton nel massimo circuito internazionale. Partecipò ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, sua unica presenza olimpica (valida anche come Mondiali 1976), classificandosi 17ª nello slalom gigante e 10ª nello slalom speciale; il suo ultimo piazzamento internazionale di rilievo fu il 7º posto ottenuto nello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Kranjska Gora il 1º febbraio 1977, anche se continuò a gareggiare nel circuito fino al 1979[1]. Madre di Kelly e Lindsay Brusch, a loro volta sciatrici alpine, in seguito al grave incidente occorso a Kelly avviò con la sua famiglia una fondazione per sostenere le vittime di lesioni spinali[1].

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (EN) Mary Seaton, su olympedia.org. URL consultato il 23 giugno 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]