Marvin Park

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marvin Park
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza177 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLas Palmas
Carriera
Giovanili
2006-2009Ciutat de Palma
2009-2012Tranmere
2012-2013Ciutat de Palma
2013-2014La Salle
2014-2016Penya Arrabal
2016-2019Real Madrid
Squadre di club1
2019-2022Real Madrid B59 (4)
2020-2022Real Madrid4 (0)
2022-Las Palmas45 (1)
Nazionale
2019Bandiera della Spagna Spagna U-191 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 febbraio 2024

Marvin Olawale Akinlabi Park (Palma di Maiorca, 3 luglio 2000) è un calciatore spagnolo, centrocampista del Las Palmas.

Nato a Palma di Maiorca, ha cominciato a giocare nelle giovanili di Sporting Ciutat de Palma (in due periodi differenti), Tranmere[1], La Salle e Penya Arrabal, prima di unirsi al settore giovanile del Real Madrid nel 2016.[2] Ha esordito con la seconda squadra, il Real M. Castilla, il 25 agosto 2019, subentrando nel corso del secondo tempo al posto di Miguel Baeza dell'incontro di Segunda División B contro il Las Rozas.[3]

Ha segnato il suo primo gol il 26 ottobre 2019, nell'incontro perso per 1-2 contro il Racing Ferrol.[4] Conclude la stagione con 3 gol in 26 presenze; con l'Under-20 vince anche la UEFA Youth League.[5]

Ha debuttato in prima squadra e, contestualmente nella Liga, il 20 settembre 2020, rimpiazzando Rodrygo Goes in un pareggio per 0-0 contro la Real Sociedad.[6]

Nell'agosto 2022 è stato prestato al Las Palmas in Segunda División.[7] Ha segnato il suo primo gol con i canarini il 22 agosto, nell'incontro vinto per 4-0 contro il Malaga. Conclude la stagione con 24 presenze, contribuendo anche alla promozione in massima serie.

Il 18 agosto 2023 il prestito viene prolungato per un'altra stagione, con opzione d'acquisto da parte del club delle Canarie.[8]

Marvin è nato in Spagna da padre nigeriano e madre sudcoreana.[9] Ha esordito con la nazionale spagnola Under-19 il 16 gennaio 2019, in un'amichevole persa per 3-0 contro l'Italia.[10]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 29 febbraio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-20 Bandiera della Spagna Real M. Castilla SDB 26 3 - - - - - - - - - 26 3
2020-21 SDB 11 1 - - - - - - - - - 11 1
2021-22 PD-R 22 0 - - - - - - - - - 22 0
Totale Real Madrid Castilla SDB + PD-R 59 4 - - - - - - - - - 59 4
2020-21 Bandiera della Spagna Real Madrid PD 4 0 CR 0 0 UCL 0 0 - - - 4 0
2022-2023 Bandiera della Spagna Las Palmas SD 24 1 CR 0 0 - - - - - - 24 1
2023-2024 PD 21 0 CR 1 0 0 - - 0 - - 5 0
Totale Las Palmas SD + PD 45 1 CR 1 0 - - - - - - 46 1
Totale carriera SDB + PD-R + PD + SD 108 5 CR 1 0 UCL 0 0 - - - 109 5
  1. ^ (EN) From Birkenhead to the Bernabeu, su bbc.co.uk.
  2. ^ (ES) De Can Valero a Valdebebas, su ultimahora.es, 17 luglio 2016.
  3. ^ (EN) 1–1: Castilla drew in their league opener, su realmadrid.com, 25 agosto 2019.
  4. ^ (EN) 1–2: Castilla see their run at Di Stéfano come to an end, su realmadrid.com, 26 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) Benfica 2–3 Real Madrid, su uefa.com, 25 agosto 2020.
  6. ^ (ES) El campeón arranca otra vez sin gol, su marca.com, 20 settembre 2020.
  7. ^ (ES) Marvin Park, nuevo jugador de la UD Las Palmas, 12 agosto 2022.
  8. ^ (ES) Marvin Park, nuevo jugador de la UD Las Palmas, su udlaspalmas.es, 18 agosto 2023.
  9. ^ (ES) Marvin Park elige a España, su mundodeportivo.com, 14 gennaio 2019.
  10. ^ (ES) CRÓNICA – La Sub-19 cae ante Italia (3–0) en el primer asalto del derbi Mediterráneo, su sefutbol.com, 16 gennaio 2019. URL consultato l'8 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2021).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]