Martin Kobylański

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Martin Kobylański
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Germania Germania (2010-2011)
Altezza179 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraWaldhof Mannheim
Carriera
Giovanili
1998-2000Hannover 96
2000-2011Energie Cottbus
Squadre di club1
2011-2012Energie Cottbus II13 (2)
2011-2012Energie Cottbus3 (0)
2012-2014Werder Brema II40 (21)
2013-2014Werder Brema8 (0)
2014-2015Union Berlino19 (3)
2015-2016Werder Brema II15 (1)
2016-2017Lechia Danzica3 (0)
2017-2019Preußen Münster89 (27)
2019-2022Eintracht Braunschweig86 (24)
2022-2023Monaco 186023 (3)
2023-2024Altglienicke7 (1)
2024-Waldhof Mannheim8 (1)
Nazionale
2007-2009Bandiera della Polonia Polonia U-158 (3)
2009-2010Bandiera della Polonia Polonia U-1611 (0)
2010Bandiera della Polonia Polonia U-1710 (2)
2010Bandiera della Germania Germania U-162 (1)
2011Bandiera della Germania Germania U-183 (1)
2012Bandiera della Polonia Polonia U-188 (0)
2012-2013Bandiera della Polonia Polonia U-1913 (7)
2013Bandiera della Polonia Polonia U-206 (1)
2014-2015Bandiera della Polonia Polonia U-216 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2024

Martin Kobylański (Berlino, 8 marzo 1994) è un calciatore tedesco naturalizzato polacco, attaccante del Waldhof Mannheim.

Ha un padre, anch'esso calciatore, di nome Andrzej.

Ha militato fin dalle giovanili nell'Energie Cottbus. Vanta diverse presenze nella squadra B e in prima squadra. Nell'agosto del 2012 passa al Werder Brema, dove giocherà diverse partite tra squadra B e prima squadra. Nel 2015 passa in prestito all'Union Berlino, ma un anno dopo fa ritorno nel Werder Brema, sempre oscillando tra squadra B e prima squadra. Nel 2016 passa al Lechia Danzica, rimanendoci per un anno. Nel 2017, passa in prestito al Preußen Münster, squadra militante in 3. Liga, che lo acquisterà a titolo definitivo nello stesso anno. Nel 2019 viene acquistato dall'Eintracht Braunschweig, sempre militante in 3. Liga, con la quale ottiene la promozione in Bundesliga 2.

Ha giocato sia nelle nazionali giovanili tedesche che in quelle polacche.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]