Marijan Vlak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marijan Vlak
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1988 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1971-1972Mladost Petrinja? (-?)
1973-1988Dinamo Zagabria? (-?)
1988Segesta? (-?)
Carriera da allenatore
1997-1998Dinamo Zagabria
1998Slaven Belupo
1999Ferencváros
1999-2000Dinamo Zagabria
2002Dinamo Zagabria
2006Žilina
2006-2007Fehérvár
2008-2009Dinamo Zagabria
2011-2012Vasas
2012Vasas
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marijan Vlak (Petrinja, 23 ottobre 1955) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato.

Esordì nella squadra locale del Mladost Petrinja, successivamente militò nella Dinamo Zagabria per 15 stagioni, dal 1973 al 1988 vincendo un campionato jugoslavo e una Coppa di Jugoslavia. Concluse la carriera agonistica nella Segesta.[1]

Fu più volte l'allenatore della Dinamo Zagabria con la quale vinse un campionato croato e una Coppa di Croazia. Allenò il Slaven Belupo e diverse squadre ungheresi tra cui il Ferencváros e il Fehérvár. Nell'agosto 2011 prese le redini di un'altra squadra ungherese, il Vasas, in sostituzione dell'esonerato András Komjáti.[2]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Dinamo Zagabria: 1981-1982
Dinamo Zagabria: 1982-1983

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Dinamo Zagabria: 1999-2000
Dinamo Zagabria: 2001-2002
  1. ^ (HR) Nogometni leksikon-Marijan Vlak, su nogomet.lzmk.hr. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  2. ^ (HU) KOMJÁTIT ELKÜLDTE A VASAS, VLAK AZ ÚJ EDZŐ [Komjáti è stato mandato via dal Vasas, Vlak è il nuovo allenatore], su origo.hu, 15 agosto 2011. URL consultato il 24 dicembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]