Marianne Ranner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marianne Ranner
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraSV Oppenberg[1]
Termine carriera1974
 

Marianne Ranner (24 luglio 1953) è un'ex sciatrice alpina austriaca.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Sciatrice polivalente originaria di Rottenmann, in Coppa del Mondo la Ranner esordì il 16 dicembre 1970 a Val-d'Isère in slalom speciale, senza completare la prova[2], ottenne il miglior risultato il 1º febbraio 1973 a Schruns in discesa libera (4ª) e prese per l'ultima volta il via il 23 gennaio 1974 a Badgastein nella medesima specialità (14ª)[3]; in quella stessa stagione 1973-1974 in Coppa Europa si piazzò 3ª nella classifica di discesa libera[1]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 32ª nel 1973

Campionati austriaci[modifica | modifica wikitesto]

  • 4 medaglie:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (DE) Risultati della Coppa Europa 1974 su ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 19 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ (EN) 16.12.70. Val d’Isere (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 19 agosto 2023.
  3. ^ (EN) 23.01.74. Bad Gastein (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 19 agosto 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]