Maria Puglisi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Puglisi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2001
Carriera
Squadre di club
1987-1990Trogylos Priolo15 (0)
1990-1991Teate Chieti
1991-1996Rescifina Messina
1995-1996Cestistica Ragusa
1996-1997Libertas Termini
1997-1999Cestistica Ragusa
1999-2000Pallacanestro Valdarno
2000-2001Eismann Caserta
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A1 femminile 1 scudetto
Coppa dei Campioni 1 vittoria
Serie A2 d'Eccellenza 1 promozione

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Maria Puglisi (Siracusa, 29 luglio 1972) è un'ex cestista italiana.

Guardia di 175 cm, ha giocato in Serie A1 con Priolo Gargallo.

È un prodotto delle giovanili di Priolo[1], con cui esordisce positivamente anche nella vittoriosa Coppa dei Campioni 1989-1990[2].

Nel 1995-1996 è nella rosa della Rescifina Messina[3], poi scende in Serie A2 con la Cestistica Ragusa[4], con cui torna a giocare nel 1998-1999[5].

Statistiche aggiornate al 30 giugno 1988[6][7][8][9]

Stagione Squadra Campionato Coppe continentali Totale
Comp Pres Punti Comp Pres Punti Pres Punti
1987-1988 Bandiera dell'Italia Trogylos Priolo A1 1 0 CR 0 0 1 0
1988-1989 Bandiera dell'Italia Trogylos Priolo A1 13 0 CR 1 0 14 0
1989-1990 Bandiera dell'Italia Trogylos Priolo A1 1 0 CC 3 22 4 22
1990-1991 Bandiera dell'Italia Teate Chieti - - - -
1991-1992 Bandiera dell'Italia Rescifina Messina B - - -
1992-1993 Bandiera dell'Italia Rescifina Messina B - - -
1993-1994 Bandiera dell'Italia Rescifina Messina A2 - - -
1994-1995 Bandiera dell'Italia Rescifina Messina A1/B - - -
1995-1996 Bandiera dell'Italia Rescifina Messina A2/E - - -
1995-1996 Bandiera dell'Italia Cestistica Ragusa A2 - - -
1996-1997 Bandiera dell'Italia Libertas Termini A2/E - - -
1997-1998 Bandiera dell'Italia Cestistica Ragusa A2 - - -
1998-1999 Bandiera dell'Italia Cestistica Ragusa A2 - - -
1999-2000 Bandiera dell'Italia Pallacanestro Valdarno A2 - - -
2000-2001 Bandiera dell'Italia Eismann Caserta A2 - - -
Totale carriera 15 0 4 22 19 22
  1. ^ Quartarone, p. 225.
  2. ^ Quartarone, p. 36.
  3. ^ Cacciuni e Di Paola, p. 49.
  4. ^ 1995-1996: Costa Catania 5º in Serie A2, 1º in Poule Salvezza, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 18 luglio 2013.
  5. ^ 1998-1999: Kronos-Costa Catania 3º in Serie A2, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 18 luglio 2013.
  6. ^ Mascolo, p. 198.
  7. ^ Mascolo, p. 205.
  8. ^ Statistiche di Squadra - 1989/1990 - Trogylos Priolo, su LBF. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  9. ^ Quartarone, p. 236.
  • Mimmo Cacciuni e Alessandro Di Paola, Donne&Basket. Guida al 65º campionato femminile di Serie A 1995-96, Roma, Lega Basket Femminile, 1995.
  • Massimiliano Mascolo, Almanacco del basket al femminile, Viterbo, Melting Pot Edizioni, 2007.
  • Roberto Quartarone, Abbiamo sconfitto l'Armata Rossa!, Catania, Basket Catanese, 2021, ISBN 9798701135862.