Marco Gori (1965)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marco Gori
Gori (accosciato, primo da sinistra) nel Perugia della stagione 1987-1988
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183[1] cm
Peso79[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1998
Carriera
Giovanili
Rondinella
Squadre di club1
1983-1985Rondinella46 (5)
1985-1988Perugia94 (1)
1988-1990Ascoli49 (0)
1990-1992Empoli78 (5)
1992-1995Mantova86 (5)
1995-1996Turris18(4)
1996Olbia14 (2)
1996/1997Pavia27 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marco Gori (Impruneta, 13 febbraio 1965) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Cresce nella Fiorentina per poi passare alla Rondinella dove gioca per due stagioni in Serie C1. Nel 1985 passa al Perugia dove gioca un anno in Serie B e, dopo una retrocessione d'ufficio, due in C2. Nel 1988-1989 1989-1990 gioca per due stagioni in Serie A nell'Ascoli, dove colleziona 49 presenze in massima serie.

Nel 1990 scende di nuovo tra i cadetti dove milita per tre stagioni con la maglia dell'Empoli; nel 1992 passa al Mantova dove per tre anni milita tra C2 e C1, prima del fallimento della società. Si accasa quindi dapprima nella Turris e poi nell'Olbia, per concludere la carriera professionistica con la maglia del Pavia nel 1998.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Perugia: 1987-1988
Mantova: 1992-1993
  1. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 5 (1988-1989), Panini, 4 giugno 2012, p. 29.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENIT) Marco Gori, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Gori, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Legaseriea.it [collegamento interrotto], su legaseriea.it.