Marco Giunio Massimo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marco Giunio Massimo (in latino: Marcus Iunius Maximus; ... – ...; fl. 286-287) è stato un politico romano di età imperiale, durante il regno di Diocleziano.

Marco Giunio Massimino
Console dell'Impero romano
Consolato286
PrefettoPraefectus urbi tra il 286 e il 287

Fu per la seconda volta console nel 286; il primo consolato deve essere stato da suffetto (cioè deve essere entrato in carica durante l'anno in sostituzione di un altro console).

Nel 286-287 fu praefectus urbi a Roma; in questa veste ricevette una legge poi conservata nel Codice teodosiano.

Predecessore Console romano Successore
Carino III,
Tito Claudio Marco Aurelio Aristobulo,
Diocleziano II
286
con Vettio Aquilino
Diocleziano III,
Massimiano
Predecessore Praefectus urbi Successore
Ceionio Varo 286-287 Pomponio Gennariano