Manganosite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manganosite
Classificazione StrunzIV/A.04-40
Formula chimicaMnO
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinoisometrico
Gruppo puntuale4/m 3 2/m
Gruppo spazialeF m3m
Proprietà fisiche
Densità5.364 g/cm³
Durezza (Mohs)
Fratturaconcoide
Coloreverde, verde scuro, nero
Lucentezzavitrea
Opacitàda trasparente a traslucida
Strisciomarrone
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La manganosite è un minerale.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

I cristalli di manganosite sono ottaedrici, talvolta cubici o dodecaedrici.

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Origine metamorfica, in depositi ricchi in manganese o miniere di manganese e zinco.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

La manganosite si presenta in masse granulari di colore verde scuro. I cristalli ottaedrici sono estremamente rari.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia