Mamaia Challenger 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mamaia Challenger 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Sebastián Decoud
FinalistaBandiera della Romania Victor Crivoi
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mamaia Challenger 2007.

Il singolare del torneo di tennis Mamaia Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Sebastián Decoud che ha battuto in finale Victor Crivoi 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia David Guez (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Denis Gremelmayr (quarti di finale)
  3. Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin (primo turno)
  4. Bandiera della Slovacchia Ivo Klec (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Aleksandr Dolhopolov (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Julien Jeanpierre (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Victor Crivoi (finale)
  4. Bandiera della Spagna Marc Fornell Mestres (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 6 6
7 Bandiera della Romania Victor Crivoi 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia David Guez 6 7
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru 1 6(1) 1  Bandiera della Francia David Guez 7 3 6
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 6 6  Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 5 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Doucas 0 0 1  Bandiera della Francia David Guez 1 7 3
 Bandiera della Slovacchia Pavol Červenák 6 65 6  Bandiera della Svezia M Ryderstedt 6 5 6
 Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 4 7 3  Bandiera della Slovacchia Pavol Červenák 4 4
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt 7 6  Bandiera della Svezia M Ryderstedt 6 6
6  Bandiera della Francia J Jeanpierre 65 2  Bandiera della Svezia M Ryderstedt 6 1 1
4  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 3 0 7  Bandiera della Romania Victor Crivoi 3 6 6
 Bandiera della Romania Victor Ioniță 0 0R 4  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 2 5
 Bandiera della Romania Adrian Cruciat 6 5 7  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 6 7
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 4 7 5  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 5 1
 Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 7 6 7  Bandiera della Romania Victor Crivoi 7 6
 Bandiera della Francia J-C Faurel 62 4  Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 4 3
7  Bandiera della Romania Victor Crivoi 6 6 7  Bandiera della Romania Victor Crivoi 6 6
 Bandiera della Romania A-M Constantin 0 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Cile Jorge Aguilar 6 6
8  Bandiera della Spagna M Fornell Mestres 1 4  Bandiera del Cile Jorge Aguilar 4 3
 Bandiera della Romania Adrian Ungur 3 7 6  Bandiera della Romania Adrian Ungur 6 6
 Bandiera della Romania Horia Tecău 6 62 2  Bandiera della Romania Adrian Ungur 2 6 3
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 6 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 6 4 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Ianni 2 3  Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 5 7 6
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 1 6 6  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 7 65 3
3  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 2 3  Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 6 6
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 7 6  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 4 4
5  Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov 68 3  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 6 63 6  Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 3 3
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 3 7 3  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 6 6 2  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Will Doucas 0 0  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 5 4
2  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 6 2  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis