Coordinate: 43°37′46″S 146°15′29″E

Maatsuyker Islands

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maatsuyker Islands
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano antartico
Coordinate43°38′24″S 146°16′12″E
Isole principaliDe Witt Island e Maatsuyker Island
Geografia politica
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federato  Tasmania
Local government areaMunicipalità di Huon Valley
Cartografia
Mappa di localizzazione: Australia
Maatsuyker Islands
Maatsuyker Islands
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia

Le Maatsuyker Islands sono un gruppo di isole site a sud dell'isola di Tasmania (Australia) nell'oceano antartico e appartenenti alla municipalità di Huon Valley, una delle Local government area della Tasmania.

Il gruppo appartiene al Southwest National Park[1] che a sua volta fa parte della Tasmanian Wilderness World Heritage Area[2].

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Le isole si trovano circa 5,5 km al largo della costa meridionale della Tasmania. Il gruppo è formato da tre isole maggiori, isolotti e gruppi di scogli:

  • De Witt Island, l'isola con la maggiore estensione.
  • Flat Top Island, isolotto con un'area di 0,016 km², situato a sud di De Witt e vicino a Round Top Island 43°37′48″S 146°22′48″E.
  • Flat Witch Island, la terza in ordine di grandezza.
  • Maatsuyker Island, che dà il nome al gruppo, è la seconda per grandezza.
  • Needle Rocks, conosciuti anche come The Needles, sono un gruppo di scogli con un'area complessiva di 0,1 km²; si trovano poco discosti dal faro di Maatsuyker Island[3] (a sud-ovest dell'isola) 43°39′45″S 146°15′19″E.
Il faro di Maatsuyker Island e i Needle Rocks
  • Round Top Island, isolotto con un'area di 0,062 km², situato circa 7 km a est di Maatsuyker Island e vicino a Flat Top Island 43°38′24″S 146°22′12″E.
  • Walker Island, isolotto con un'area di 0,15 km² a nord di Maatsuyker Island 43°37′57″S 146°16′33″E.
  • Western Rocks, conosciuti anche come Black Rocks, sono due scogli ad ovest di Walker Island con un'area complessiva di 0,029 km² 43°37′46″S 146°15′29″E.

Fauna[modifica | modifica wikitesto]

Le isole sono popolate dall'otaria orsina meridionale e dall'otaria orsina del Capo.[4]

L'isola è stata identificata come Important Bird Area poiché supporta oltre l'1% della popolazione mondiale della berta codacorta (circa un milione e mezzo di coppie); è poi presente il prione fatato, il petrello tuffatore comune, il cormorano faccianera e un migliaio di coppie di pinguino minore blu[5]. Tra gli uccelli marini c'è la specie in pericolo critico della Pterodroma mollis deceptornis[6] (una varietà di petrello piumoso) di cui le isole Maatsuyker hanno il record di allevamento[7].

Isole adiacenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Southwest National Park, su parks.tas.gov.au. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2018).
  2. ^ (EN) Tasmanian Wilderness World Heritage Area, su parks.tas.gov.au. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2007).
  3. ^ (EN) lighthouses.org.au, http://www.lighthouses.org.au/lights/TAS/Maatsuyker%20Island/Maatsuyker%20Island.htm. URL consultato il 16 gennaio 2018.
  4. ^ Brothers, Nigel; Pemberton, David; Pryor, Helen; & Halley, Vanessa, Tasmania’s Offshore Islands: seabirds and other natural features., Hobast, Tasmanian Museum and Art Gallery, 2001, ISBN 0-7246-4816-X.
  5. ^ Maatsuyker Island Group, su datazone.birdlife.org. URL consultato il 17 gennaio 2018.
  6. ^ Stephen Garnett, Judit Szabo, Guy Dutson, The Action Plan for Australian Birds 2010, Collingwood, Vic., CSIRO Publishing, 2011, p. 107.
  7. ^ (EN) First record of Soft-plumaged Petrels, Pterodroma mollis, breeding in Australia, su publish.csiro.au. URL consultato il 17 gennaio 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]