Luxembourg Challenger 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luxembourg Challenger 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
FinalistiBandiera della Germania Karsten Braasch
Bandiera della Germania Michael Kohlmann
Punteggio7–6(4), 4-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Luxembourg Challenger 2004.

Il doppio del torneo di tennis Luxembourg Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Massimo Bertolini e Petr Luxa che hanno battuto in finale Karsten Braasch e Michael Kohlmann 7–6(4), 4-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen / Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Huntley Montgomery / Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
4 2
 Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
4 6 6 1  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera della Germania Tobias Summerer
6 2 2 1  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
7 6
3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 6 3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
65 4
 Bandiera dell'Austria Johannes Ager
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
4 4 3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
7 3 6
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Kremer
 Bandiera del Lussemburgo M Scheidweiler
7 5 7  Bandiera del Lussemburgo Gilles Kremer
 Bandiera del Lussemburgo M Scheidweiler
5 6 3
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
68 7 68 1  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
64 6 3
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
2 7 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
7 4 6
 Bandiera dell'Iran B Ebrahimzadeh
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava
6 5 4  Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
62 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
5 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
7 4 2
 Bandiera della Svizzera Michael Lammer
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann
7 2 3  Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
6 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
W-O
 Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard
2 3  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
7 6
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
64 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis