Lucia Ragni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucia Ragni

Lucia Ragni (Napoli, 9 aprile 1951Roma, 3 giugno 2016[1]) è stata un'attrice e regista teatrale italiana.

Inizia la sua carriera nel 1972 interpretando Giulia ne La duchessa di Amalfi di Webster, con la compagnia del teatro Alfred Jarry; più tardi lavori in spettacoli di autori come Salvatore Piscicelli, Carla Apuzzo, Riccardo Reim, Manlio Santanelli e Franco Scaldati. Nel 1979 comincia a dedicarsi anche al cinema interpretando Luisa nel film Immacolata e Concetta - L'altra gelosia, opera prima di Salvatore Piscicelli.

Ha sposato lo scenografo e costumista Franz Prestieri da cui ha avuto la figlia Viola. Muore a Roma il 3 giugno 2016.

Tra le produzioni radiofoniche a cui ha preso parte, si ricorda, in particolare, lo sceneggiato Villa Musica di Manlio Santanelli, regia di Gianfranco Giagni e Lamberto Lambertini (1996-1999)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Premio Girulà
    • 1999 – Migliore attrice non protagonista per Don Fausto
  • Premio Ydus
    • 1990 – Migliore attrice protagonista per Streghe da marciapiede
    • 1999 – Migliore attrice non protagonista per Don Fausto
    • 2003 – Migliore attrice non protagonista per Lamia
  1. ^ Addio a Lucia Ragni, raffinata interprete di teatro, cinema e TV, articolo su L'Eco del Sud (4 giugno 2016)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN272257397 · ISNI (EN0000 0003 8386 9352 · SBN UBOV682869 · LCCN (ENno2012133737