Liga Futsal 1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Liga Futsal 1996
Competizione Liga Futsal
Sport Calcio a 5
Edizione
Date dal 27 aprile 1996
al 6 luglio 1996
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Ulbra
(1º titolo)
Secondo Vasco da Gama
Statistiche
Miglior marcatore Ortiz (25)
Incontri disputati 105
Gol segnati 589 (5,61 per incontro)
Cronologia della competizione

La Liga Futsal 1996 si svolse dal 27 aprile al 6 luglio 1996, vi parteciparono dieci formazioni, di cui otto poi qualificate ai playoff. La vittoria finale è andata all'Inter/Ulbra.

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS
Inter/Ulbra 54 25 16 6 3 99 53
Vasco/DalPonte/Unimed 39 25 10 9 6 73 65
Goiás/Futsal 2000 35 22 10 5 7 64 58
GM/Chevrolet 37 22 10 8 4 68 51
São Geraldo/Minas 24 20 6 6 8 60 67
AABB/Topper 23 20 7 2 11 52 58
Palmeiras/Rhumell 22 20 6 6 8 41 48
Tio Sam 18 20 5 3 12 51 78
Corinthians/Lousano 17 18 5 3 10 37 50
Arsenal (BH)/Texaco 17 18 5 2 11 44 61

Quarti di finale - andata

[modifica | modifica wikitesto]
15 giugno 1996Tio Sam2 – 4Inter/Ulbra

15 giugno 1996Palmeiras/Rhumell3 – 3GM/Chevrolet

17 giugno 1996São Geraldo/Minas4 – 4Vasco/DalPonte/Unimed

22 giugno 1996AABB/Topper3 – 8Goiás/Futsal 2000

Quarti di finale - ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
22 giugno 1996Inter/Ulbra6 – 1Tio Sam

21 giugno 1996GM/Chevrolet2 – 1Palmeiras/Rhumell

22 giugno 1996Vasco/DalPonte/Unimed3 – 2São Geraldo/Minas

18 giugno 1996Goiás/Futsal 20004 – 3AABB/Topper

Semifinali - andata

[modifica | modifica wikitesto]
25 giugno 1996Vasco/DalPonte/Unimed2 – 2GM/Chevrolet

26 giugno 1996Goiás/Futsal 20004 – 1Inter/Ulbra

Semifinali - ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
25 giugno 1996GM/Chevrolet3 – 4Vasco/DalPonte/Unimed

26 giugno 1996Inter/Ulbra6 – 2Goiás/Futsal 2000

2 luglio 1996Vasco/DalPonte/Unimed2 – 2Inter/Ulbra

4 luglio 1996Inter/Ulbra4 – 0Vasco/DalPonte/Unimed

6 luglio 1996Vasco/DalPonte/Unimed1 – 6Inter/Ulbra

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio