Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Cédric Kauffmann
FinalistaBandiera d'Israele Noam Behr
Punteggio7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Cédric Kauffmann che ha battuto in finale Noam Behr 7-5, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (primo turno)
  3. Bandiera d'Israele Noam Behr (finale)
  4. Assente
  1. Bandiera della Francia Cédric Kauffmann (Campione)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Indonesia Suwandi Suwandi (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 7 6
3 Bandiera d'Israele Noam Behr 5 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Australia Scott Draper 3 7 6
1  Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 6 5 3  Bandiera dell'Australia Scott Draper 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly 2 65
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt 4 2  Bandiera dell'Australia Scott Draper 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 1 4
 Bandiera della Francia Julien Cassaigne 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 6 7
7  Bandiera dell'Indonesia Suwandi Suwandi 7 7 7  Bandiera dell'Indonesia Suwandi Suwandi 1 5
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu 5 65  Bandiera dell'Australia Scott Draper 63 6 4
3  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 3 3  Bandiera d'Israele Noam Behr 7 4 6
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 0 1r 3  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 6 6  Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Kristian Capalik 4 4 3  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad 5 6 7  Bandiera d'Israele Amir Hadad 2 3
 Bandiera del Giappone Takahiro Terachi 7 2 610  Bandiera d'Israele Amir Hadad 6 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 2 4
 Bandiera del Canada F Niemeyer 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 4 5 5  Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 65 5
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 69 3 5  Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 1 6 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 1 5
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 5 5
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 7  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 7 7
 Bandiera della Norvegia H Koll-Frafjord 4 68 5  Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 6 5 6
8  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 6 6  Bandiera degli Stati Uniti L Harper-Griffith 0 7 1
 Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev 2 4 8  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 4 1r
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 6 6  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 6 3
 Bandiera del Giappone Michihisa Onoda 2 3  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 5 2
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington 6 7  Bandiera degli Stati Uniti L Harper-Griffith 7 6
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 3 5  Bandiera degli Stati Uniti M Washington 2 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti L Harper-Griffith 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti L Harper-Griffith 6 3 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 1 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis