Leuciscus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leuciscus
Leuciscus idus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseIttiopsidi
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
GenereLeuciscus
Cuvier, 1816

Leuciscus è un genere di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti alla famiglia dei Cyprinidae.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Le specie sono diffuse nella regione paleartica, tra l'intera Europa e la Cina.

Specie italiane

[modifica | modifica wikitesto]

Nessuna specie appartenente al genere è autoctona delle acque italiane. La specie Leuciscus leuciscus è stata segnalata come introdotta nelle acque dell'Italia settentrionale, ma la sua reale diffusione nel paese non è stata ancora del tutto chiarita. L. aspius è stato introdotto con avvenuta naturalizzazione in tutta l'Italia settentrionale (bacino del Po) e in parte di quella centrale (bacini dell'Arno e del Tevere).


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007563021405171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci