Leptogenys

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leptogenys
Leptogenys amazonica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaPonerinae
GenereLeptogenys
Roger, 1861
Specie
vedi testo

Leptogenys Roger, 1861 è un genere di formiche della sottofamiglia Ponerinae, con distribuzione pantropicale.[1]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere si caratterizza per una dieta specializzata, basata prevalentemente sulla predazione di piccoli crostacei isopodi oniscidi.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Leptogenys, in AntWeb. URL consultato il 7 gennaio 2013.
  2. ^ Dejean A., Evraerts C, Predatory behavior in the genus Leptogenys: A comparative study, in Journal of Insect Behavior 1997; 10: 177–191.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Leptogenys overview [collegamento interrotto], su academic.evergreen.edu.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi