Leica M9

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leica M9
TipoTelemetro
Formatofull-frame

35,8 x 23,9 mm

Risoluzione del sensore18 megapixel effettivi
Sistema d'innesto obiettiviLeica M Intercambiabili
Mirinogalileiano a telemetro, copertura > 100% con cornici, 0,68x
EsposimetroTTL a lettura media
ISO160 - 2500
Tempida 32 a 1/4000 sec
Modalità di esposizioneA (priorità di diaframma), M (manuale)
Bracketingsi, 3/5/7 immagini, da ± 0,5 a 2,0 stop
Velocità massima con flash-sync1/180 s
Paese di produzioneBandiera della Germania Germania

La Leica M9 è la seconda versione digitale (dopo la M8 e la M8.2) della classica serie M a telemetro, cinquantennale dinastia di fotocamere che condividono le ottiche con baionetta LM.

La M9 è prodotta della Leica camera AG, viene presentata il 9 settembre del 2009, ed è disponibile in due finiture: antracite (10705) e laccata nera (10704). Il sensore CCD è in formato Leica (36 x 24 mm), sviluppato dalla Kodak, ed è il modello KAF-18500 da 18,5 megapixel. In bundle con la fotocamera viene offerta una licenza di Adobe Lightroom per il trattamento dei DNG.

Dal settembre 2010 è disponibile nella edizione speciale M9 "Titanium", in tiratura limitata di 500 pezzi, una riprogettazione con la collaborazione del designer italiano Walter De Silva, costruita in titanio e con diverse altre differenze tecniche.[1]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia