Leandro Manuel Emede

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leandro Manuel Emede

Leandro Manuel Emede (San Isidro, 20 agosto 1980) è un regista e montatore argentino di videoclip e film documentari musicali.

Ha studiato graphic design e produzione cinematografica musicale alla Scuola di Arti Cinematografiche della University of Southern California di Los Angeles, per poi lavorare fra il 2006 e il 2010 nello studio La Sterpaia di Oliviero Toscani come responsabile del dipartimento video. Successivamente, ha fondato a Milano con Nicolò Cerioni lo studio Sugarkane, specializzato in produzione video musicale come videoclip, film, DVD live, ed attivo anche nel mondo dell'editoria e della moda.

Fra i suoi lavori più importanti si trovano documentari musicali e pubblicità di moda. In particolare, il documentario In questa notte fantastica, film-concerto dedicato al tour Backup Tour - Lorenzo negli stadi 2013 di Jovanotti e co-diretto con Cerioni, è stato trasmesso in prima serata da Rai 1 il 2 settembre 2013 riscuotendo un forte apprezzamento e di pubblico e critica. Nel 2020 Emede ha diretto il cortometraggio Building Dialogues per Emporio Armani nello spazio Armani Silos, sede espositiva del marchio, in collaborazione con il produttore musicale Frédéric Sanchez e un vasto cast di attori, modelli e ballerini[1].

Documentari musicali

[modifica | modifica wikitesto]

Spettacoli dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2013 - Jovanotti, In questa notte fantastica (Rai 1)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie