Latin Lover (Gianna Nannini)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Latin Lover
album in studio
ArtistaGianna Nannini
Pubblicazione1982
Durata32:27
Dischi1
Tracce8
GenerePop
EtichettaDischi Ricordi (SMRL 6297)
ProduttoreGianna Nannini
Conny Plank
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania[1]
(vendite: 250 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[2]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[3]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[4]
(vendite: 300 000+)
Gianna Nannini - cronologia
Album precedente
(1981)
Album successivo
(1984)
Singoli
  1. Primadonna/Ragazzo dell'Europa
    Pubblicato: 1983

Latin Lover è il quinto album discografico di Gianna Nannini, uscito nel 1982 su etichetta Dischi Ricordi.

Uscito nell'autunno del 1982, l'album, che lancia definitivamente l'artista senese verso una dimensione europea, segna l'inizio della collaborazione fra la Nannini e Conny Plank, genio dei sintetizzatori[senza fonte] e produttore, tra gli altri, dei Kraftwerk, degli Ultravox e degli Eurythmics. Le tematiche sono le stesse dell'album precedente, G.N. (1980), che saranno poi le tematiche ricorrenti in tutti i suoi album fino a Scandalo (1990)[senza fonte].

Nei testi si trovano non troppo velate critiche alla società ed alle forze dell'ordine[senza fonte]. Altro aspetto interessante nei testi è la paura del viaggio, che si trova in Wagon-Lits[senza fonte] e soprattutto in Volo 5/4, brano dalle atmosfere allucinate con riferimenti alla mitologia greca[senza fonte].

L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 71.[5]

  1. Primadonna (Mauro Paoluzzi, G.Nannini) - 3:45
  2. Wagon-Lits (Paoluzzi, Nannini) - 4:13
  3. Ragazzo dell'Europa (Nannini) - 3:27
  4. Latin Lover (Nannini, Paoluzzi) - 4:37
  5. Fumetto (Nannini) - 3:32
  6. Carillon (Nannini) - 4:09
  7. Amore amore (Nannini) - 4:16
  8. Volo 5/4 (Nannini) - 4:28
  • Gianna Nannini: voce, pianoforte
  • Mauro Paoluzzi: chitarra
  • Rudy Spinello: chitarra
  • Conny Plank: sintetizzatore
  • Hans Baar: sintetizzatore, basso, chitarra
  • Rüdiger Braune: sintetizzatore, batteria
  • Claudio Golinelli: basso
  • Mike Gong: sintetizzatore
  • Annette Humpe: sintetizzatore, tastiera
  • Jaki Liebezeit: sintetizzatore, percussioni, batteria
  • Mauro Pagani: banjo, mandolino, violino
  • Jacki Webezert: batteria
  • Annie Lennox: tastiera
  • Wolferats: cori
Video Promo Singolo Radio Promo Data di uscita Classifica Singoli - Hit Parade Italia
Latin lover 1982
  1. ^ Biografia, su giannanannini.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  2. ^ Biografia, su giannanannini.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  3. ^ Biografia, su giannanannini.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  4. ^ Biografia, su giannanannini.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  5. ^ I 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica