Lambertz Open by STAWAG 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lambertz Open by STAWAG 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Rainer Schüttler
FinalistaBandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 2006.

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Rainer Schüttler che ha battuto in finale Evgenij Korolëv 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter (quarti di finale)
  2. Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv (finale)
  3. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (Campione)
  2. Bandiera della Germania Alexander Waske (semifinali)
  3. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (secondo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Germania Rainer Schüttler 6 7
2 Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 7 66 6
 Bandiera della Grecia K Economidis 65 7 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 7
 Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6  Bandiera della Germania Michael Berrer 4 64
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki 3 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 62 4
 Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov 6 3 7 5  Bandiera della Germania R Schüttler 7 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 4 6 65  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov 6 3 2
5  Bandiera della Germania R Schüttler 4 6 6 5  Bandiera della Germania R Schüttler 4 6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 4 2 5  Bandiera della Germania R Schüttler 7 3 6
4  Bandiera dell'Argentina J M del Potro 7 6 6  Bandiera della Germania Alexander Waske 62 6 3
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 63 3 4  Bandiera dell'Argentina J M del Potro 3 7 6
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 6  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 62 4
 Bandiera del Regno Unito James Auckland 3 2 4  Bandiera dell'Argentina J M del Potro 66 3
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 6 3 6  Bandiera della Germania Alexander Waske 7 6
 Bandiera della Lettonia Andis Juška 4 0R  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 68 5
6  Bandiera della Germania Alexander Waske 6 6 6  Bandiera della Germania Alexander Waske 7 7
 Bandiera dell'Italia Uros Vico 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 3 6 7
 Bandiera della Croazia Marin Čilić 6 4 63 8  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 6 6
 Bandiera della Germania P Petzschner 6 6  Bandiera della Germania P Petzschner 3 3
 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 4 4 8  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 5 5
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Mcduffee 2 3  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 3 2
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 6
3  Bandiera del Belgio Dick Norman 65 4  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 2 4
7  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 4 2  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 4 6 6
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 4 3R 7  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 3 4
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 64 7 6  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 6 6
 Bandiera della Croazia Tomislav Perić 7 66 4  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 5 0
 Bandiera della Germania Miša Zverev 6 3 7 2  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 7 6
 Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 2 6 63  Bandiera della Germania Miša Zverev 6 4 3
2  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 7 6 2  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 3 6 6
 Bandiera della Germania Tobias Clemens 62 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis