La sposa (film 1958)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La sposa
Paese di produzioneItalia
Anno1958
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaNatale Montillo ed Edmondo Lozzi
SoggettoNatale Montillo
SceneggiaturaNatale Montillo
ProduttoreNatale Montillo
Casa di produzioneS.A.P. Film
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaRomolo Garroni
MontaggioEdmondo Lozzi
MusicheFranco Langella
ScenografiaBruno Avesani
Interpreti e personaggi

La sposa è un film del 1958 scritto e sceneggiato da Natale Montillo e diretto dallo stesso Montillo ed Edmondo Lozzi.

Una donna uccide un'altra in un incidente d'auto e scopre che il marito della vittima è il suo primo amore che aveva perso di vista. Si riallaccia l'amicizia che termina in un matrimonio, ma ci vorranno un tentativo di suicidio e un atto eroico perché la figlia di primo letto accetti la matrigna.

La pellicola è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali strappalacrime, genere che era stato molto in voga tra il pubblico italiano (nonostante l'ostilità della critica cinematografica coeva) durante tutto il periodo del secondo dopoguerra (1945-1955), ma che, alla fine degli anni cinquanta, era ormai entrato nella sua fase discendente, ormai relegato soltanto ai circuiti minori delle sale cinematografiche di provincia.

È stata girata per gli esterni a Santa Maria la Carità e Castellammare di Stabia.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema