La finestra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La finestra
album in studio
ArtistaNegramaro
Pubblicazione8 giugno 2007
Durata54:19
Dischi1
Tracce14
GenereRock alternativo
Pop rock
Pop
EtichettaSugar Music
Warner Music Italy
ProduttoreCorrado Rustici
ArrangiamentiNegramaro
Corrado Rustici
RegistrazioneDal 2006 al 2007 ai Plant Studios a Sausalito, California
FormatiCD, LP
Certificazioni originali
Dischi di diamanteBandiera dell'Italia Italia
(vendite: 630 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Negramaro - cronologia
Album precedente
(2005)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. Parlami d'amore
    Pubblicato: 25 maggio 2007
  2. L'immenso
    Pubblicato: 16 settembre 2007
  3. Cade la pioggia
    Pubblicato: 1º settembre 2007
  4. Via le mani dagli occhi
    Pubblicato: 28 marzo 2008
  5. Un passo indietro
    Pubblicato: 5 settembre 2008

La finestra è il quarto album in studio del gruppo musicale italiano Negramaro, pubblicato l'8 giugno 2007 dalla Sugar Music.

Il disco ha riscosso un grande successo nelle classifiche italiane, tanto da essere uno dei dischi più venduti del 2007. Il primo singolo estratto dall'album è Parlami d'amore, vincitore del Festivalbar 2007, mentre il secondo singolo è stato L'immenso. Il terzo singolo estratto dall'album è Cade la pioggia, scritta con Jovanotti, il quale canta l'ultima parte rappata del brano. Il quarto singolo estratto dall'album è Via le mani dagli occhi, seguito dal quinto singolo Un passo indietro. Il 30 novembre 2007 è uscita l'edizione deluxe dell'album, contenente il CD con una nuova traccia inedita e il DVD con il film rockumentary Dall'altra parte della luna.

I Negramaro sono partiti in contemporanea all'uscita del loro nuovo album in un tour per l'Italia fino ad agosto 2007. Da settembre hanno invece portato la loro musica a teatro, enfatizzando le sonorità acustiche dei nuovi pezzi.

Testi e musiche di Giuliano Sangiorgi, eccetto dove indicato.

  1. La distrazione – 3:49
  2. Giuliano poi sta male – 3:30
  3. Parlami d'amore – 3:19
  4. Un passo indietro – 3:55
  5. L'immenso – 3:34
  6. La finestra – 3:43
  7. Quel posto che non c'è – 3:34
  8. Neanche il mare – 4:00
  9. E ruberò per te la Luna – 3:00
  10. Cade la pioggia (feat. Jovanotti) – 6:08 (testo: Giuliano Sangiorgi, Jovanotti)
  11. Via le mani dagli occhi – 3:48
  12. Una volta tanto (canzone per me) – 4:23
  13. Tu ricordati di me – 3:17
  14. È così – 14:45 – contiene la traccia fantasma Pelle e calamaio
Tracce bonus nell'edizione deluxe
  1. Senza fiato (feat. Dolores O'Riordan) – 4:38 (testo: Giuliano Sangiorgi, Dolores O'Riordan – musica: Paolo Buonvino)
  2. La distrazione (Versione Acustica) – 4:33
DVD bonus nell'edizione deluxe
  1. Dall'altra parte della luna
Gruppo
Altri musicisti
  • Corrado Rusticiprogrammazione; chitarra in L'immenso e E ruberò per te la luna, tastiera in Cade la pioggia
  • Coro dell'Accademia di Santa Ceciliacori in E ruberò per te la luna
  • Solis String Quartetarchi in La distrazione, È così, Quel posto che non c'è, Neanche il mare, Parlami d'amore e Un passo indietro
  • Jeanye Tracy Smith – cori in Cade la pioggia
  • Sandy Griffith – cori in Cade la pioggia
  • Larry Batiste – cori in Cade la pioggia
  • Claytoven Richardson – cori in Cade la pioggia
Classifica (2007) Posizione
massima
Italia[2] 1

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2007) Posizione
Italia[3] 12
Classifica (2008) Posizione
Italia[4] 16
  1. ^ La finestra (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 agosto 2023.
  2. ^ Negramaro - Music Charts, su acharts.us. URL consultato il 12 aprile 2013.
  3. ^ Classifica annuale 2007 (dal 01.01.2007 al 30.12.2007), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 6 agosto 2023.
  4. ^ Classifica annuale 2008 (dal 31.12.2007 al 28.12.2008), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 6 agosto 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock