Kyrylo Carenko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kyrylo Carenko
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
SquadraCorratec
Carriera
Squadre di club
2021-2022Gallina Ecotek
2023Hopplà
2023Corratec(stagista)
2024-Corratec
Nazionale
2019-Bandiera dell'Ucraina Ucraina(pista)
2023-Bandiera dell'Ucraina Ucraina(strada)
Palmarès
 Europei su pista
BronzoAnadia 2022Scratch U23
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024

Kyrylo Carenko (in ucraino Кирило Царенко?, trasl. angl. Kyrylo Tsarenko; Kropyvnyc'kyj, 13 ottobre 2000) è un ciclista su strada e pistard ucraino che corre per il team Corratec Vini Fantini. Attivo come Elite/Under-23 dal 2019, nel 2022 ha vinto il Tour de Bulgarie a tappe.

Campionati ucraini, Prova a cronometro Under-23
Campionati ucraini, Prova in linea Under-23
  • 2021 (Gallina-Ecotek-Colosio, una vittoria)
Campionati ucraini, Prova a cronometro Under-23
  • 2022 (Gallina Ecotek Lucchini Colosio, quattro vittorie)[1]
Gran Premio Comune di Castellucchio
Coppa San Sabino
Classifica generale Tour de Bulgarie
Trofeo Comune di Ferrera Erbagnone
  • 2023 (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo, tre vittorie)[2]
Coppa Ardigò
Gran Premio Città di Montegranaro
Targa Crocifisso
  • 2024 (Corratec Vini Fantini, una vittoria)
Due Giorni Marchigiana-GP Santa Rita

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2022 (Gallina Ecotek Lucchini Colosio)
Classifica giovani Tour de Bulgarie
Campionati ucraini, Inseguimento a squadre (con Oleksandr Kryvyč, Vitalij Hryniv, Roman Hladyš, Vladislav Ščerban' e Oleksandr Smetaniuk)

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
2024: 78º

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Roubaix 2021 - Inseguimento a squadre: 11º

Competizioni continentali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ TSARENKO KYRYLO - 2022, su elite-under23.ciclismo.info. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  2. ^ TSARENKO KYRYLO - 2023, su elite-under23.ciclismo.info. URL consultato il 7 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]