Kwadwo Duah

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kwadwo Duah
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza185 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLudogorec
Carriera
Giovanili
-2016Young Boys
Squadre di club1
2016-2017Young Boys6 (1)
2017Neuchâtel Xamax11 (1)
2017-2018Winterthur25 (6)
2018-2019Servette10 (2)
2019-2020Wil33 (12)
2020-2022San Gallo65 (24)
2022-2023Norimberga33 (11)
2023-Ludogorec24 (13)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Svizzera Svizzera U-186 (0)
2015-2016Bandiera della Svizzera Svizzera U-194 (3)
2016Bandiera della Svizzera Svizzera U-204 (0)
2024-Bandiera della Svizzera Svizzera2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2024

Kwadwo Duah (Londra, 24 febbraio 1997) è un calciatore svizzero di origini ghanesi, attaccante del Ludogorec e della nazionale svizzera.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un esterno destro.

Cresciuto nelle giovanili dello Young Boys, ha esordito il 20 luglio 2016 in occasione del match di campionato perso 2-1 contro il Lugano. Il 10 luglio 2018, il Servette annuncia di aver trovato un accordo con lo Young Boys per il prestito di una stagione del giocatore.[1] Fa il suo esordio ufficiale con la maglia granata, dopo essere stato ferito a lungo[2], il 27 ottobre 2018 sul campo del Kriens, sostituendo Sally Sarr nel corso del secondo tempo.[3]

Ha giocato nelle nazionali giovanili svizzere Under-18, Under-19 ed Under-20.

Il 4 giugno 2024 esordisce in nazionale maggiore nell'amichevole vinta 4-0 contro l'Estonia.[4][5] Convocato per il campionato europeo 2024, va in gol nella partita d'esordio, aprendo le marcature nella vittoria per 3-1 sull'Ungheria.[6][7]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 22 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-gen. 2017 Bandiera della Svizzera Young Boys ASL 6 1 CS 1 1 UCL+UEL 1[8]+5 0 - - - 13 2
gen.-giu. 2017 Bandiera della Svizzera Neuchâtel Xamax ChL 11 1 CS 0 0 - - - - - - 11 1
2017-2018 Bandiera della Svizzera Winterthur ChL 25 6 CS 1 1 - - - - - - 26 7
2018-2019 Bandiera della Svizzera Servette CL 10 2 CS 0 0 - - - - - - 10 2
2019-2020 Bandiera della Svizzera Wil CL 33 12 CS 1 0 - - - - - - 34 12
2020-2021 Bandiera della Svizzera San Gallo SL 32 9 CS 4 1 UEL 1[9] 0 - - - 37 10
2021-2022 SL 33 15 CS 6 3 - - - - - - 39 18
Totale San Gallo 65 24 10 4 1 0 - - 76 28
2022-2023 Bandiera della Germania Norimberga ZL 33 11 CG 4 0 - - - - - - 37 11
2023-2024 Bandiera della Bulgaria Ludogorec PFL 24 13 CB 5 1 UCL+UEL+UECL 1[9]+0+6 0+0+1 SB 1 0 37 15
Totale carriera 207 70 22 7 14 1 1 0 244 78

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-6-2024 Lucerna Svizzera Bandiera della Svizzera 4 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
15-6-2024 Colonia Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera Euro 2024 - 1º turno 1 Uscita al 68’ 68’
Totale Presenze 2 Reti 1

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Servette: 2018-2019
Ludogorec: 2023-2024
Ludogorec: 2023
  1. ^ (FR) Kwadwo Duah en prêt au Servette FC, su servettefc.ch, 10 luglio 2018. URL consultato il 28 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2018).
  2. ^ (FR) Servette devra montrer du caractère lors de ce choc au sommet, su ge-sports.ch, 8 novembre 2018. URL consultato l'11 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2019).
  3. ^ (FR) Servette miraculé à Kriens, su 20min.ch, 20minutes.ch, 27 ottobre 2018. URL consultato il 28 ottobre 2018.
  4. ^ (DE) Männer-Nationalteam: Klarer Sieg gegen Estland, su football.ch. URL consultato il 5 giugno 2024.
  5. ^ Riecco Zuberman, Duah? Così così, su Corriere del Ticino, 4 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  6. ^ Euro2024, Ungheria-Svizzera 1-3: gli elvetici rispondono alla Germania a Colonia, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 15 giugno 2024.
  7. ^ La Svizzera cala il tris con Embolo, su Corriere del Ticino, 15 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  8. ^ Nei turni preliminari.
  9. ^ a b Nei turni preliminari

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]