Kranj Challenger 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kranj Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Austria Werner Eschauer
FinalistaBandiera della Spagna Gorka Fraile
Punteggio6-1, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kranj Challenger 2006.

Il singolare del torneo di tennis Kranj Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Werner Eschauer che ha battuto in finale Gorka Fraile 6-1, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Werner Eschauer (Campione)
  2. Bandiera della Spagna Gorka Fraile (finale)
  3. Bandiera della Croazia Marin Čilić (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver (semifinali)
  1. Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi (semifinali)
  2. Bandiera dell'Australia Chris Guccione (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia David Guez (primo turno)
  4. Bandiera della Croazia Saša Tuksar (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 6
2 Bandiera della Spagna Gorka Fraile 1 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 66 6 6
 Bandiera della Spagna H Ruiz Cadenas 7 1 2 1  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 6
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura 5 6 7  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 2 2
 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc 7 2 62 1  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 2
 Bandiera della Spagna P Santos 4 7 6  Bandiera della Spagna P Santos 3 1R
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso 6 64 2  Bandiera della Spagna P Santos 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Novak 6 4 6  Bandiera della Rep. Ceca David Novak 3 4
7  Bandiera della Francia David Guez 3 6 3 1  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 7 6
4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 1 4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 5 3
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna 3 0R 4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 66 7 6
 Bandiera dell'Italia Marco Pedrini 6 6  Bandiera dell'Italia Marco Pedrini 7 5 4
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Kosler 3 2 4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6
 Bandiera del Cile Adrián García 6 63 6  Bandiera del Cile Adrián García 3 4
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 4 7 0  Bandiera del Cile Adrián García 6 6
8  Bandiera della Croazia Saša Tuksar 6 6 8  Bandiera della Croazia Saša Tuksar 1 3
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mašík 2 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 6 6
 Bandiera della Romania Horia Tecău 1 1 5  Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 6 6
 Bandiera della Slovacchia Pavol Cervenak 2 6 7  Bandiera della Slovacchia Pavol Cervenak 3 3
 Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca 6 4 62 5  Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 6 2 6
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 6 6  Bandiera della Romania Florin Mergea 4 6 3
 Bandiera della Slovenia Martin Rmus 2 0  Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 4 6 4
 Bandiera della Romania Florin Mergea 2 6 6  Bandiera della Romania Florin Mergea 6 4 6
3  Bandiera della Croazia Marin Čilić 6 1 4 5  Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 6 2 5
6  Bandiera dell'Australia Chris Guccione 7 2 6 2  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 4 6 7
 Bandiera della Slovenia Luka Ocvirk 5 6 4 6  Bandiera dell'Australia Chris Guccione 7 3 4
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 5 6 7  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 66 6 6
 Bandiera della Spagna A Baldellou-Esteva 7 3 64  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 6 3 2
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 4 6 6 2  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 4 6 6
 Bandiera della Slovenia Blaž Kavčič 6 4 3  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 3 5
2  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6 6 2  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6 7
 Bandiera dell'Argentina JM Aranguren 4 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis