Korea Open Tennis Championships 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Korea Open Tennis Championships 2022
Sport Tennis
Data19 - 25 settembre (donne)
26 settembre - 2 ottobre (uomini)
Edizione18ª (donne)
(uomini)
CategoriaWTA 250 (donne)
ATP Tour 250 (uomini)
SuperficieCemento
Montepremi251 750$ (donne)
1 237 570$ (uomini)
LocalitàSeul, Corea del Sud
ImpiantoSeoul Olympic Park Tennis Center
Campioni
Singolare maschile
Bandiera del Giappone Yoshihito Nishioka
Singolare femminile
Bandiera da stabilire Ekaterina Aleksandrova
Doppio maschile
Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen / Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Doppio femminile
Bandiera della Francia Kristina Mladenovic / Bandiera del Belgio Yanina Wickmayer

Il Korea Open Tennis Championships 2022 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento all'aperto. È stata la 18ª edizione del torneo femminile che ritorna a far parte del circuito maggiore nell'ambito del WTA Tour 2022 nella categoria WTA 250, mentre è stata la 1ª edizione del torneo maschile facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2022. Il torneo femminile si è giocato dal 19 al 25 settembre, mentre quello maschile dal 26 settembre al 2 ottobre, all'Olympic Park Tennis Center a Seul, in Corea del Sud.

Il torneo maschile è stato assegnato dall'ATP con una licenza valida per un solo anno per sopperire alle cancellazioni di alcuni tornei del circuito maggiore dovute alla pandemia di COVID-19.[1]

Partecipanti al singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Bandiera della Norvegia Norvegia Casper Ruud 2 1
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Cameron Norrie 8 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Taylor Fritz 12 3
Bandiera del Canada Canada Denis Shapovalov 24 4
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Daniel Evans 25 5
Bandiera della Croazia Croazia Borna Ćorić 26 6
Bandiera della Serbia Serbia Miomir Kecmanović 33 7
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Jenson Brooksby 50 8

* Ranking al 19 settembre 2022.

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:

Prima del torneo

Partecipanti al singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Bandiera della Lettonia Lettonia Jeļena Ostapenko 15 1
Ekaterina Aleksandrova 24 2
Bandiera della Polonia Polonia Magda Linette 67 3
Bandiera della Cina Cina Zhu Lin 69 4
Varvara Gračëva 80 5
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Emma Raducanu 83 6
Bandiera della Germania Germania Tatjana Maria 84 7
Bandiera del Canada Canada Rebecca Marino 90 8

* Ranking al 12 settembre 2022.

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici che hanno ricevuto una Wild card:

Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone con il protected ranking:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

La seguente giocatrice è stata ripescata in tabellone come lucky loser:

Prima del torneo

Partecipanti al doppio maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazione Giocatrice Nazione Giocatrice Rank1 Seed
Bandiera dell'Australia Australia Matthew Ebden Bandiera dell'Australia Australia John Peers 47 1
Bandiera del Sudafrica Sudafrica Raven Klaasen Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Nathaniel Lammons 139 2
Bandiera della Colombia Colombia Nicolás Barrientos Bandiera del Messico Messico Miguel Ángel Reyes Varela 144 3
Bandiera dell'Ecuador Ecuador Diego Hidalgo Bandiera della Colombia Colombia Cristian Rodríguez 149 4

* Ranking al 12 settembre 2022.

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti coppie hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

  • Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
  • Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta

Partecipanti al doppio femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazione Giocatrice Nazione Giocatrice Rank1 Seed
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Asia Muhammad Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sabrina Santamaria 114 1
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Kaitlyn Christian Lidzija Marozava 119 2
Ekaterina Aleksandrova Jana Sizikova 137 3
Bandiera della Georgia Georgia Oksana Kalašnikova Bandiera dell'Ucraina Ucraina Nadiia Kičenok 174 4

* Ranking al 12 settembre 2022.

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti coppie hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Le seguenti coppie sono entrate in tabellone con il protected ranking:

Singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Giappone Yoshihito Nishioka ha sconfitto in finale Bandiera del Canada Denis Shapovalov con il punteggio di 6–4, 7–6(5).

  • È il secondo titolo in carriera per Nishioka, il primo della stagione.

Singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera da stabilire Ekaterina Aleksandrova ha sconfitto in finale Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko con il punteggio di 7–6(4), 6–0.

  • È il sesto titolo in carriera per la Aleksandrova, il secondo della stagione.

Doppio maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Korea Open Tennis Championships 2022 - Doppio maschile.

Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen / Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons hanno sconfitto in finale Bandiera della Colombia Nicolás Barrientos / Bandiera del Messico Miguel Ángel Reyes Varela con il punteggio di 6-1, 7-5.

Doppio femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Francia Kristina Mladenovic / Bandiera del Belgio Yanina Wickmayer hanno sconfitto in finale Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad / Bandiera degli Stati Uniti Sabrina Santamaria con il punteggio di 6-3, 6-2.

  1. ^ (EN) ATP Issues 2022 Calendar Updates, su atptour.com, 21 luglio 2022. URL consultato il 15 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis