Kono Taeko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kono Taeko

Kono Taeko (河野多惠子; Osaka, 30 aprile 1926Tokyo, 29 gennaio 2015) è stata una scrittrice giapponese.

Fra le maggiori esponenti della letteratura giapponese femminile del novecento, è attiva principalmente negli anni sessanta. La creazione di mondi utopici e fantastici, il continuo ricorso a parodia e satira, la forte privatizzazione delle argomentazioni ed i continui riferimenti allo sfondo sociale sono solo alcune caratteristiche della sua scrittura.

Fra le sue opere ricordiamo Kani ("granchio"; 1963) in cui la protagonista Yuko, malata di tubercolosi, si dedica all'ossessionata ricerca di granchi insieme al nipote, vana come la ricerca di una nuova identità femminile ancora da scoprire.

Dama dell'Ordine della Cultura - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN46809859 · ISNI (EN0000 0000 8379 3894 · Europeana agent/base/88281 · LCCN (ENn83213475 · GND (DE119201682 · BNF (FRcb12210266g (data) · J9U (ENHE987007276703505171 · NDL (ENJA00035508