Keith Gleeson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Keith Gleeson
Gleeson nel 2008
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza185 cm
Peso98 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Australia Australia
Bandiera dell'Irlanda Irlanda (dal 2001)
RuoloTerza linea ala
Ritirato2008
Carriera
Attività provinciale
1997-2001N. Galles del Sud10 (10)
2001-2002Leinster2 (0)
Attività di club[1]
1999-2001Waratahs7 (0)
2001-2008Leinster73 (35)
Attività da giocatore internazionale
2002-2007Bandiera dell'Irlanda Irlanda27 (20)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2015

Keith David Gleeson (Dublino, 17 giugno 1976) è un ex rugbista a 15 irlandese che rappresentò l'Australia a livello giovanile e l'Irlanda a livello seniores, inclusa un'edizione della Coppa del Mondo di rugby nel 2003 nel ruolo di terza linea ala.


Nativo di Dublino, fin dall'età di sette anni Gleeson crebbe in Australia, Paese in cui la famiglia si era trasferita[1]; ivi rappresentò sia il Nuovo Galles del Sud che l'Australia, quest'ultima a livello giovanile fino alla Under-21[1], e militò anche negli Waratahs, franchise professionistica di Super Rugby.

Nel 2001 tornò in Irlanda, ivi invitato dalla provincia di Leinster[1], e vinse la prima edizione di Celtic League; nel 2002 debuttò in Nazionale irlandese, in occasione dell'incontro d'apertura del Sei Nazioni contro il Galles a Dublino.

Prese successivamente parte alla Coppa del Mondo di rugby 2003 in Australia, e giocò in Nazionale fino alla vigilia della Coppa del Mondo di rugby 2007[2] per la quale il C.T. Eddie O'Sullivan non lo scelse[2]; già colpito da diversi infortuni (si era rotto un braccio nel Sei Nazioni 2004 contro l'Italia[1] e a una gamba più avanti nell'anno[1]), decise di ritirarsi alla fine della stagione 2007-08 con un secondo titolo di campione celtico[2][3].

Dopo il ritiro è tornato in Australia per lavorare nell'azienda di famiglia, la compagnia di consulenza finanziaria AJ Gleeson con base a Chatswood West, sobborgo di Sydney.

  1. ^ a b c d e (EN) Keith Gleeson to retire at end of Season, Pro12, 19 marzo 2008. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2015).
  2. ^ a b c (EN) David Kelly, Gleeson's decision to hang up his boots a hammer-blow for Leinster, in Irish Independent, 20 marzo 2008. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2015).
  3. ^ (EN) Irish flanker Gleeson to retire, in BBC, 19 marzo 2008. URL consultato il 26 marzo 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]