Kawasaki Estrella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kawasaki Estrella
CostruttoreBandiera del Giappone Kawasaki
Produzionedal 1992
Modelli similiYamaha SRX, Yamaha SR 400

La Kawasaki Estrella è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki dal 1992.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La Estrella è alimenta da un propulsore monocilindrico dalla cilindrata di 249 cm³[2] raffreddato ad aria a quattro tempi con un solo albero a camme in testa a 2 valvole per cilindro.

La moto si caratterizza per avere uno stile retrò che omaggia e si rifà alle moto in stile café racer prodotte a cavallo degli anni 60, principalmente alla Kawasaki SG 250 del 1964. Inizialmente disponibile solo nei mercati asiatici ed europei, a partire dal 2012, è disponibile solo in Giappone.

Nel 2014 la moto subisce un profondo restyling.[3]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Caratteristiche tecniche - Kawasaki Estrella
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: 4 tempi monocilindrico in linea Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 249 cm³
Distribuzione: SOHC, 2 valvole Alimentazione:
Frizione: A dischi multipli in bagno d'olio Cambio: a 5 rapporti
Accensione Elettronica digitale
Trasmissione Primaria: ingranaggi a denti dritti - Finale: a catena
Avviamento A pedale
Ciclistica
Telaio Tubolare in acciaio a doppia culla continua
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica da / Posteriore: Forcellone a doppio ammortizzatore
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su kawasaki-motors.com (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014). Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su kawasaki-motors.com (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2004). Modifica su Wikidata
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto