Karel Blažek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karel Blažek
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca (dal 1993)
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore
Termine carriera? - giocatore
Carriera
Squadre di club
1969-????Lugano? (?)
Carriera da allenatore
1979-1985Bellinzona
1987-19??Chiavenna
????-????LuganoGiovanili
2009Chiasso
2012-2016Como
2017Chiavenna
Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2018

Karel Blažek (8 maggio 1945) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio cecoslovacco, dal 1993 ceco.

Nato in Cecoslovacchia, Blažek ottenne l'asilo come rifugiato politico in Svizzera nel 1969 e venne tesserato dal Lugano, con cui ottenne la promozione in Lega Nazionale A per la prima volta nella storia del club[1], nella stagione 1970-1971.

Dopo il ritiro ha allenato nei campionati minori svizzeri, ai Giovani Discatori Turrita Bellinzona e si è occupato della formazione dei giovani al Lugano[2]. Ha poi allenato il Chiavenna, con cui ha conquistato la promozione in Serie B2 nel 1987-1988[3]. Dopo un periodo al Chiasso, nel 2012-2013 è stato ingaggiato come allenatore dalla squadra italiana del Como[4], con cui ha giocato in Serie C (dal 2013-2014 Serie B).

Da Ottobre 2017 siede nuovamente sulla panchina dell'Hockey Club Chiavenna, guidando la squadra nell'Italian Hockey League fino al termine della stagione 2017-2018.

  1. ^ Nicola Bottani, Karel Blazek... apre il libro, su cdt.ch, Corriere del Ticino, 12 gennaio 2010. URL consultato il 20 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Ludovica Domenichelli, Thomas Haas, emigrante dell'hockey (PDF), su www4.ti.ch, ti.ch. URL consultato il 20 novembre 2013.
  3. ^ Storia dell'Hockey Club Chiavenna, su hockeyclubchiavenna.it. URL consultato il 20 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  4. ^ Hockey Como: l'esperienza del ceco Karel Blazek per ripartire, su lariosport.it, 31 luglio 2012. URL consultato il 20 novembre 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Albo dei tecnici iscritti alla F.I.S.G. (PDF) [collegamento interrotto], su fisg.it.