KGHM Dialog Polish Indoors 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
KGHM Dialog Polish Indoors 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Michael Berrer
FinalistaBandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del KGHM Dialog Polish Indoors 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Kristof Vliegen era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Michael Berrer ha battuto in finale 6–3, 6–4 Aleksandr Kudrjavcev.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Belgio Olivier Rochus (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Adrian Mannarino (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Michael Berrer (campione)
  4. Bandiera della Slovacchia Karol Beck (semifinali)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Mathieu Montcourt (secondo turno)
  3. Bandiera della Colombia Santiago Giraldo (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Michail Elgin (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Q Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 3 5
3 Bandiera della Germania Michael Berrer 6 7 3 Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6
4 Bandiera della Slovacchia Karol Beck 5 64 LL Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev 3 4
LL Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev 7 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Belgio O Rochus 6 6
 Bandiera della Francia T Ascione 3 1 1  Bandiera del Belgio O Rochus 62 5
Q  Bandiera della Rep. Ceca R Vik 6 5 7 Q  Bandiera della Rep. Ceca R Vik 7 7
 Bandiera della Polonia Ł Kubot 4 7 65 Q  Bandiera della Rep. Ceca R Vik 6(1) 7 6
 Bandiera della Francia A Sidorenko 68 68  Bandiera della Germania D Brands 7 6(1) 4
 Bandiera della Germania D Brands 7 7  Bandiera della Germania D Brands 6 6
 Bandiera della Svezia B Rehnquist 4 5 6  Bandiera della Francia M Montcourt 1 4
6  Bandiera della Francia M Montcourt 6 7 Q  Bandiera della Rep. Ceca R Vik 3 5
3  Bandiera della Germania M Berrer 6 6 3  Bandiera della Germania M Berrer 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 3 2 3  Bandiera della Germania M Berrer 6 6
 Bandiera della Romania A Cruciat 7 2 7  Bandiera della Romania A Cruciat 1 4
WC  Bandiera della Polonia J Janowicz 66 6 66 3  Bandiera della Germania M Berrer 7 6
Q  Bandiera dell'Austria P Oswald 2 4 7  Bandiera della Colombia S Giraldo 5 3
 Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý 6 6  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý 4 62
 Bandiera della Danimarca K Pless 66 63 7  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 7
7  Bandiera della Colombia S Giraldo 7 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Russia M Elgin 6 6
 Bandiera della Germania B Dorsch 2 2 8  Bandiera della Russia M Elgin 1 4
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6
WC  Bandiera della Polonia M Gawron 4 2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 62 4
Q  Bandiera della Romania V Ioniţă 3 4 4  Bandiera della Slovacchia K Beck 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca P Šnobel 6 6  Bandiera della Rep. Ceca P Šnobel 1 4
 Bandiera del Regno Unito A Bogdanović 2 7 3 4  Bandiera della Slovacchia K Beck 6 6
4  Bandiera della Slovacchia K Beck 6 63 6 4  Bandiera della Slovacchia K Beck 5 64
5  Bandiera degli Stati Uniti S Warburg 7 7 LL  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 7 7
WC  Bandiera della Polonia A Romanowski 5 5 5  Bandiera degli Stati Uniti S Warburg 7 7
 Bandiera della Colombia A Falla 6 5 7  Bandiera della Colombia A Falla 5 5
WC  Bandiera della Polonia M Przysiężny 4 7 65 5  Bandiera degli Stati Uniti S Warburg 67 4
Q  Bandiera della Polonia D Olejniczak 4 6 2 LL  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 7 6
 Bandiera della Thailandia D Udomchoke 6 4 6  Bandiera della Thailandia D Udomchoke 6 3 4
LL  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 3 7 6 LL  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 1 6 6
2  Bandiera della Francia A Mannarino 6 65 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis