Kévin Mayi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kévin Mayi
NazionalitàBandiera del Gabon Gabon
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLokomotiv Sofia
Carriera
Giovanili
2007-2012Saint-Étienne
Squadre di club1
2010-2011Saint-Étienne 235 (8)
2011-2013Saint-Étienne8 (0)
2013-2014Niort23 (3)
2014-2016Gazélec Ajaccio51 (9)
2016-2017N.E.C.26 (4)[1]
2017-2020Brest40 (2)
2020-2021Ümraniyespor25 (4)
2021-2023Denizlispor40 (7)
2023-2024Keçiörengücü9 (0)
2024-Lokomotiv Sofia0 (0)
Nazionale
2012Bandiera della Francia Francia U-193 (0)
2013Bandiera della Francia Francia U-205 (0)
2021-Bandiera del Gabon Gabon2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2024

Ulrich Kévin Mayi (Lione, 14 gennaio 1993) è un calciatore francese naturalizzato gabonese, attaccante della Lokomotiv Sofia e della nazionale gabonese.

All'età di 14 anni è inserito nel centro di formazione del Saint-Étienne.[2] Nel 2011 e nel 2012 arriva in finale della Coppa Gambardella.[3]

Il 7 maggio 2012 fa il suo debutto in Ligue 1 contro l'Olympique de Marseille (0-0) dove entra al 75' in sostituzione ad Alejandro Alonso. Nel giugno dello stesso anno sigla il suo primo contratto da professionista che lo legherà al club per tre anni[4].

Nell'annata 2012-2013 disputa 7 incontri in Ligue 1.

Per la stagione 2013-2014 passa in prestito al Niort, squadra militante in Ligue 2.[5] L'esordio arriva contro il Metz, nell'incontro pareggiato 1-1.[6]

Nel febbraio 2012 riceve la sua prima convocazione in nazionale, nella maglia dell'Under-19,[7] nella quale è uno dei convocati per partecipare all'Europeo del 2012 in Estonia, dove disputa due partite.[8] Dopo l'Europeo viene chiamato a disputare alcune partite nell'Under-20.[9]

Nell’ottobre 2019, sceglie di giocare per il Gabon e viene convocato per le partite contro Marocco e Burkina Faso.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 9 maggio 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera della Francia Saint-Étienne L1 1 0 CdL - - UEL - - - - - 1 0
2012-2013 L1 7 0 CF+CdL 2+2 1+0 - - - - - - 11 1
Totale Saint-Étienne 8 0 4 1 12 1
2013-2014 Bandiera della Francia Niort L2 23 3 CF 2 1 - - - - - - 25 4
Totale carriera 31 3 6 2 37 5
  1. ^ 30 (5) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ L'ASSE signe Kevin Mayi, su lefigaro.fr.
  3. ^ (FR) ASSE : Christophe Galtier satisfait des jeunes, su chronofoot.com. URL consultato il 30 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2014).
  4. ^ (FR) Yannick Merciris, ASSE: Kevin Mayi, la nouvelle perle de la formation stéphanoise, su chronofoot.com, 26 luglio 2012. URL consultato il 30 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
  5. ^ (FR) KEVIN MAYI NOUVEAU CHAMOIS, su chamoisniortais.fr. URL consultato il 30 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  6. ^ FC Metz- FC Chamois Niort 1-1, su transfermarkt.it.
  7. ^ (FR) Football. ASSE: Kurt Zouma et Kevin Mayi retenus en équipe de France U19, su leprogres.fr, 15 febbraio 2012.
  8. ^ (FR) Fiche de Kévin Mayi, su fr.uefa.com, 3 febbraio 2013.
  9. ^ (FR) U20 : Raphaël Varane, Paul Pogba et les autres rénovateurs, su eurosport.fr, 13 novembre 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]