Károly Gelei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Károly Gelei
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera19??
Carriera
Squadre di club1
1984-1986Csepel59 (-?)
1986-1988Honvéd4 (-?)
1988-1990Dunakanyar-Vác43 (-?)
1990-1993Anversa? (-?)
1993-1994Boom? (-?)
1994-1995Pécs25 (-?)
1995-1998Szolnok? (-?)
1998-2000Tatabánya54 (-?)
Nazionale
1990Bandiera dell'Ungheria Ungheria1 (-?)
Carriera da allenatore
2005-2008Budafok
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
RuoloPortiere
Carriera
Nazionale
1989Bandiera dell'Ungheria Ungheria? (?)
 

Károly Gelei (Budapest, 7 dicembre 1964) è un allenatore di calcio, ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 ungherese.

È figlio di József Gelei, portiere della Nazionale di calcio dell'Ungheria e della Nazionale olimpica, con la quale vinse l'oro olimpico nell'edizione 1964.

Carriera nel calcio a 5

[modifica | modifica wikitesto]

Utilizzato nel ruolo di portiere, ha come massimo riconoscimento in carriera la partecipazione con la Nazionale di calcio a 5 dell'Ungheria al FIFA Futsal World Championship 1989 dove la nazionale ungherese è giunta al secondo turno, rimanendo poi fuori dalle semifinali nel girone con nel girone con Olanda, Belgio e Italia. Gelei è stato il portiere titolare di tutti e sei gli incontri disputati dalla nazionale magiara al mondiale.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Károly Gelei, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Károly Gelei, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Károly Gelei, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Károly Gelei, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Futball-adattar.hu [collegamento interrotto], su futball-adattar.hu.
  • La Danimarca ai Mondiali 1989 su FIFA.com, su fifa.com (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).