Joinville Challenger 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joinville Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile André Ghem
FinalistaBandiera del Messico Bruno Echagaray
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Joinville Challenger 2006.

Il singolare del torneo di tennis Joinville Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore André Ghem che ha battuto in finale Bruno Echagaray 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (secondo turno)
  2. Bandiera del Brasile Thiago Alves (primo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Ivo Klec (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile Júlio Silva (quarti di finale)
  1. Bandiera del Brasile André Sá (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile André Ghem (Campione)
  3. Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson (quarti di finale)
  4. Bandiera del Messico Bruno Echagaray (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera del Brasile André Ghem 6 6
8 Bandiera del Messico Bruno Echagaray 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
 Bandiera del Brasile Marcelo Melo 0 1 1  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 3 4
 Bandiera del Brasile Lucas Engel 7 6  Bandiera del Brasile Lucas Engel 4 6 6
 Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar 63 1  Bandiera del Brasile Lucas Engel 6 7
 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 6 4 6 5  Bandiera del Brasile André Sá 2 63
 Bandiera del Brasile A Bonatto 4 6 1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 4 4
5  Bandiera del Brasile André Sá 6 6 5  Bandiera del Brasile André Sá 6 6
 Bandiera del Brasile Luiz Miotto 1 0  Bandiera del Brasile Lucas Engel 62 1
4  Bandiera del Brasile Júlio Silva 7 6 6  Bandiera del Brasile André Ghem 7 6
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 5 2 4  Bandiera del Brasile Júlio Silva 6 6
 Bandiera del Cile Jorge Aguilar 6 7  Bandiera del Cile Jorge Aguilar 2 0
 Bandiera del Brasile Diego Cubas 3 5 4  Bandiera del Brasile Júlio Silva 3 3
 Bandiera dell'Argentina Lionel Noviski 6 6 6  Bandiera del Brasile André Ghem 6 6
 Bandiera del Giappone N Sugiyama 2 2  Bandiera dell'Argentina Lionel Noviski 3 2
6  Bandiera del Brasile André Ghem 6 6 6  Bandiera del Brasile André Ghem 6 6
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe 5 3 7  Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 6 6
 Bandiera del Brasile Bruno Rosa 6 5 6  Bandiera del Brasile Bruno Rosa 2 3
 Bandiera del Brasile Rodrigo Traldi 3 7 4 7  Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 5 2
 Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 6 7  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 7 6
 Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder 2 63  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 6 6
3  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 6 6 3  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 4 2
 Bandiera del Brasile Moacir Santos 3 1  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 65 0
8  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 7 8  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 7 6
 Bandiera del Perù Iván Miranda 4 68 8  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph 3 5
 Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi 4 4 8  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 7 6
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 6 6  Bandiera del Brasile R Dutra Silva 5 1
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer 4 1  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 1 5
 Bandiera del Brasile R Dutra Silva 6 1 6  Bandiera del Brasile R Dutra Silva 6 7
2  Bandiera del Brasile Thiago Alves 3 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis