Joe Litchfield

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joe Litchfield
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Nuoto
SpecialitàFarfalla, dorso, misti
SocietàCity of Sheffiled
SquadraNY Breakers
Carriera
Nazionale
2016-Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Palmarès
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 1
Europei 3 1 0
Giochi europei 0 1 0
Universiadi 0 1 1
Europei giovanili 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 maggio 2021

Joe Litchfield (Pontefract, 8 luglio 1998) è un nuotatore britannico, specializzato nella farfalla, nel dorso e nei misti.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È fratello minore del nuotatore Max Litchfield.[2]

Si è messo in mostra a livello junior ai giochi giovanili del Commonwealth di Samoa 2015, dove ha vinto 4 argenti. Agli europei giovanili di Hódmezővásárhely 2016 ha ottenuto l'oro nei 200 metri misti.

Ha rappresentato la Gran Bretagna ai Giochi europei di Baku 2015, vincendo l'argento nella staffetta 4x100 metri misti mista, senza disputare la finale, con Luke Greenbank, Charlie Attwood, Amelia Clynes, Georgia Coates, Luke Davies, Abbie Wood e Hannah Featherstone.

Agli europei di Budapest 2021, disputati alla Duna Aréna nel maggio 2021, si è aggiudicato la medaglia d'oro nelle staffette 4x100 e 4x200 metri stile libero mista e quella d'argento nella staffetta 4x100 metri stile libero, senza disputera in nessun caso la finale.

Palamarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2015 Giochi europei Bandiera dell'Azerbaigian Baku 100 m dorso 17º Q 56"92
200 m dorso 12º Q 2'03"71
200 m farfalla SF 2'02"59
400 m misti Q 4'26"08
4x100 m misti mista   Argento 3:52.03 [3]
2016 Europei giovanili Bandiera dell'Ungheria Hódmezővásárhely 200 m misti   Oro 2'01"07
2017 Universiade Bandiera di Taiwan Taipei 100 m farfalla 30º Q 53"98
200 m misti Bronzo 1'59"36
400 m misti 10º Q 4'22"09
2019 Universiade Bandiera dell'Italia Napoli 200 m misti Argento 1'59"28
2021 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest 200 m misti Q 1'58"79 [4]
4x100 m sl   Argento 3'11"56 [3]
4x100 m misti   Oro 3'28"59
4x200 m sl mista   Oro 7'26"67 [3]
4x100 m misti mista   Oro 3'38"82 [3]
2022 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest 4x200 m sl   Bronzo 7'04"00
Giochi del Commonwealth Bandiera dell'Inghilterra Birmingham 4x100 m sl   Argento 3'11"73
4x200 m sl   Argento 7'07"50
2023 Mondiali Bandiera del Giappone Fukuoka 4x200m sl   Oro 6'59"08

International Swimming League[modifica | modifica wikitesto]

Stagione 2020 Stagione 2021
Bandiera degli Stati Uniti NY Breakers Bandiera degli Stati Uniti NY Breakers

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Joe Litchfield, su teamengland.org.
  2. ^ (EN) Joe Litchfield, su teamgb.com. URL consultato il 22 maggio 2021.
  3. ^ a b c d Non ha disputato la finale.
  4. ^ Il regolamento dei campionati prevedeva che solo due atleti per nazione potessero accedere alla semifinale. Nonostante abbia vinto la propria batteria, non si è qualificato alla semifinale perché i connazionali Max Litchfield (1:58.12) e Duncan Scott (1:58.14) hanno ottenuto tempi migliori.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]