João Leithardt Neto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kita
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza182[1] cm
Peso83[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1995
Carriera
Giovanili
1975-197814 de Julho
Squadre di club1
197914 de Julho5+ (6)[2]
1980-1981Brasil de Pelotas7+ (10)[2]
1982-1983Juventude15+ (16)[2]
1984-1985Internacional27 (7)
1985-1986Inter de Limeira21+ (24)[3]
1986-1987Flamengo20 (9)[4]
1988Inter de Limeira9+ (11)[3]
1988Portuguesa20 (8)
1989Grêmio7 (3)
1990Atlético Paranaense2+ (2)[5]
1991-1992Figueirense1+ (1)[6]
1993Esportivo1+ (1)[2]
1994Guarani-VA? (0)
1995Passo Fundo1+ (1)[2]
Nazionale
1984Bandiera del Brasile Brasile Olimpica4 (1)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLos Angeles 1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2009

João Leithardt Neto, detto Kita (Passo Fundo, 6 gennaio 1958Passo Fundo, 3 ottobre 2015), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante[7].

Affetto da problemi di salute dal 2011, quando ha subito l'amputazione di un piede a seguito di un'infezione, è scomparso nel 2015 all'età di 57 anni[8].

Debuttò con l'Internacional nel 1984, segnando 4 reti in 9 partite nel Taça de Ouro 1984.[9] Passato al Flamengo, vinse un campionato brasiliano di calcio. Nel 1989 giocò con il Grêmio, vincendo la Copa do Brasil.

Con la Nazionale di calcio del Brasile ha giocato durante Los Angeles 1984.

Internacional: 1984
Internacional Limeira: 1986
Grêmio: 1989
Los Angeles 1984
1983 (15 gol)
1986 (23 gol)
  1. ^ a b (PT) Kita (João Leidhardt Neto), su futpedia.globo.com. URL consultato il 20 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  2. ^ a b c d e Presenze e reti relative al Campionato Gaúcho.
  3. ^ a b Presenze e reti relative al Campionato Paulista.
  4. ^ 63 (21) se si comprendono le partite giocate nel Campionato Carioca.
  5. ^ 9+ (12) se si comprendono le partite giocate nel Campionato Paranaense.
  6. ^ 4+ (5) se si comprendono le partite giocate nel Campionato Catarinense.
  7. ^ (EN) Sambafoot - Kita [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 20 marzo 2009.
  8. ^ (PT) Kita, algoz do Palmeiras no Paulista de 1986, morre aos 57 anos, 3 ottobre 2015.
  9. ^ (PT) Todos os Números [collegamento interrotto], su futpedia.globo.com. URL consultato il 20 marzo 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]