Jeffrey Fortes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jeffrey Fortes
NazionalitàBandiera di Capo Verde Capo Verde
Altezza180 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraDe Graafschap
Carriera
Giovanili
SVV
Dordrecht
Squadre di club1
2008-2009Dordrecht2 (0)
2009-2012Den Bosch0 (0)
2012-2016Dordrecht119 (11)
2016-2020Excelsior100 (11)
2020-2021Sparta Rotterdam25 (0)
2021-De Graafschap56 (5)
Nazionale
2014-Bandiera di Capo Verde Capo Verde21 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2023

Jeffrey Fortes (Rotterdam, 22 marzo 1989) è un calciatore olandese naturalizzato capoverdiano, difensore del De Graafschap e della nazionale capoverdiana.

Ha esordito nel professionismo con il Dordrecht, con cui gioca 60 partite in seconda serie e al termine della stagione 2013-2014 ottiene la promozione in Eredivisie. Esordisce in massima serie il 9 agosto 2014, giocando da titolare la prima partita di campionato vinta per 2-1 in casa dell'Heerenveen.[1]

Ha esordito in nazionale il 13 giugno 2015 contro São Tomé e Príncipe in una gara valida per le qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2017[2]. Ha partecipato alla Coppa d'Africa del 2015 ed a quella del 2021.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Capo Verde
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-1-2022 Yaoundé Etiopia Bandiera dell'Etiopia 0 – 1 Bandiera di Capo Verde Capo Verde Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -
13-1-2022 Yaoundé Capo Verde Bandiera di Capo Verde 0 – 1 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Uscita al 82’ 82’
Totale Presenze 2 Reti 0
  1. ^ Heerenveen-Dordrecht 1-2, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 25 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) Cape Verde vs. Sao Tome and Principe (7:1), su national-football-teams.com. URL consultato il 25 gennaio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]