Ivan Scimonelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ivan Scimonelli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso75 kg
Vela
CategoriaOptimist, Laser, Monotipi, Altura
SocietàCircolo della Vela Lakkios - Siracusa
Termine carriera2017
Carriera
Squadre di club
Circolo del Tennis e della Vela - Messina
Club Canottieri Roggero di Lauria - Mondello
Circolo della Vela Sicilia - Mondello
Nazionale
2002Bandiera dell'Italia ItaliaOptimist
2006Bandiera dell'Italia ItaliaLaser
2007Bandiera dell'Italia ItaliaLaser
Carriera da allenatore
Circolo Velico Scirocco, Ragusa
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati Mondiali 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati Europei 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati Italiani 4 3 0

Vedi maggiori dettagli

 Mondiali
OroAncona 2013Altura
BronzoAncona 2013Altura
 Europei
OroStudentesco Venezia 2007Laser Radial
OroEuropa Cup Juniores Lugano 2004Laser Radial
 Campionati Italiani
OroOffShore Overall 2017Altura
OroOffShore classe B 2016Altura
OroStudentesco Venezia 2007Laser Radial
OroJuniores Lago di Bracciano 2005Sunfish
ArgentoAssoluto Lago di Bracciano 2005Sunfish
OroItalia Cup Riccione 2004Laser Radial
ArgentoItalia Cup Riccione 2004Laser Radial
 

Ivan Scimonelli (Siracusa, 4 febbraio 1988) è un ex velista italiano.

Diplomato presso il Liceo Classico Statale "Tommaso Gargallo" di Siracusa e laureatosi successivamente in Economia e Management, con tesi "La Leadeship nelle Organizzazioni Complesse", frequenta il summer programme di “English and Management” presso la “University of York”.

Cresciuto a Siracusa, all'età di 6 anni ha iniziato i primi passi sull'Optimist. Dopo aver trascorso numerosi anni sulle derive (Optimist e Laser) con importanti successi, colleziona diverse convocazioni a campionati mondiali ed europei con la squadra nazionale italiana F.I.V. (Federazione italiana Vela) dal 2006 al 2008: Los Angeles (USA), Riccione (ITA), Scheveninghen (NED). Inizia la sua carriera nella vela d’altura nel 2009; anche in questa categoria prenderà parte alle più importanti manifestazioni del panorama nazionale ed internazionale.

Nel 2013 è stato insignito della "medaglia al valore atletico" dal CONI (sito ufficiale Benemerenze Sportive - CONI).

È istruttore F.I.V. (Federazione italiana Vela), Surf & Sup FISW/I.S.A. (International Surfing Association), Formatore Nazionale per Istruttori OPES .

È stato team manager e team leader di svariate squadre di vela.

È il project manager dell'evento sportivo di stand up paddle: Ortigia Sup Race[1].

Nel novembre del 2013 ha fondato un giornale sportivo "SiracusaSport.it".

Nutre la passione per la politica sin dai tempi del liceo, nel 2006 fu rappresentante d'istituto al Liceo Classico Statale "Tommaso Gargallo" di Siracusa.

Nel 2018, si è candidato al consiglio comunale di Siracusa con la lista "Progetto Siracusa"[2] ottenendo 233 voti[3] non comunque sufficienti per essere eletto nel consesso.

Nel 2023 è eletto consigliere comunale a Siracusa con 374 voti nella lista civica "INSIEME" di cui ne è Capogruppo in consiglio comunale[4].

È tra i fondatori di “PickinUp”, associazione che si occupa di “Marine Litter” e tematiche ambientali marine. [5]

  • 1° Juniores Europa Cup Laser Radial Lugano 2004 – Lugano[6]
  • 1º Campionato Italiano ed Europeo Studentesco "Trofeo Scuola Navale militare Francesco Morosini" Laser Radial 2004 – Venezia[7]
  • 2° Overall tappa dell’Italia Cup Laser Radial 2005 – Riccione
  • 1° Juniores tappa dell’Italia Cup Laser Radial 2005 – Riccione
  • 2º Campionato Italiano Sunfish 2006 – Bracciano
  • 1° Juniores Campionato Italiano Sunfish 2006 – Bracciano
  • 1ª Classe Comet 41 Rolex "Capri Sailing week 2009" – Capri
  • 3° Overall Rolex "Regata dei Tre Golfi 2011" – Napoli
  • 2° Overall regata Palermo – Montecarlo 2013
  • 3° Overall ORC World Championship 2013 – Ancona[8]
  • 1ª Classe Corinthian ORC World Championship 2013 – Ancona[8]
  • 1° Overall Maxi combinata "Giraglia Rolex Cup 2014" – Sanremo – St. Tropez – Monaco
  • 5ª Classe Corinthian ORC World Championship 2014 – Kiel (Ger)[9]
  • 2ª Classe 151 miglia – Trofeo Celadrin 2016
  • 1° Overall Giraglia Rolex Cup 2016 – St. Tropez – Genova
  • 1° Overall regata internazionale Palermo – Montecarlo 2016[10]
  • 1ª Classe B Campionato Italiano Offshore 2016
  • 1ª Classe “151 miglia - Trofeo Celadrin 2017”
  • 1° Overall Regata internazionale Palermo-Montecarlo 2017[11]
  • 1ª Classe Overall Campionato Italiano Offshore 2017[12]
  • 3ª Classe “151 miglia - Trofeo Celadrin 2017”


Medaglia d'argento al Valore Atletico CONI - Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Elenco Ufficiale Benemerenze del CONI

  1. ^ Home, su Ortigia Sup Race. URL consultato l'11 settembre 2019.
  2. ^ Lista Progetto Siracusa (PDF), su comune.siracusa.it.
  3. ^ Comune di Siracusa - Risultati Amministrative 2018 (PDF), su comune.siracusa.it, 12 giugno 2018. URL consultato l'11 settembre 2019.
  4. ^ Il Consiglio Comunale, su www.comune.siracusa.it. URL consultato il 16 gennaio 2024.
  5. ^ PICK-IN-UP la realtà siracusana che combatte l'inquinamento marino, su notabilis.it.
  6. ^ Annuario Circolo Velico Lago di Lugano (PDF), su cvll.ch. URL consultato l'11 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2020).
  7. ^ Il Challenger a Scimonelli di Siracusa, su ricerca.gelocal.it.
  8. ^ a b Orc World Championship Ancona, su orcworlds2013.com.
  9. ^ Orc World Championship Kiel, su orcworlds2014.com. URL consultato il 14 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2018).
  10. ^ Palermo-Montecarlo, Scricca vince la classifica compensata, su blogsicilia.it.
  11. ^ North Sails e L’Ottavo Peccato vincitori alla Palermo-Montecarlo, su farevela.net.
  12. ^ L’offshore tricolore premia L’Ottavo Peccato, su farevela.net.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Siracusa Sailing Center, su siracusasailingcenter.com. URL consultato il 29 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2021).