It's My Life (album Talk Talk)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
It's My Life
album in studio
ArtistaTalk Talk
Pubblicazionefebbraio 1984
Durata43:37
Dischi1
Tracce9
GenereSynth pop
New romantic
New wave
EtichettaEMI
ProduttoreTim Friese-Greene
Registrazione1983
FormatiLP, MC, CD
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania[1]
(vendite: 250 000+)
Dischi di platinoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[2]
(vendite: 100 000+)
Talk Talk - cronologia
Album precedente
(1982)
Album successivo
(1986)
Singoli
  1. It's My Life
    Pubblicato: gennaio 1984
  2. Such a Shame
    Pubblicato: marzo 1984
  3. Dum Dum Girl
    Pubblicato: 1984
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]

It's My Life è il secondo album dei Talk Talk, pubblicato dalla EMI su 33 giri (catalogo EMC 240002) e musicassetta (TC-EMC 2400024) nel 1984, su Compact Disc (CDP 7 46063 2) nel 1985 e, rimasterizzato (7243 8 56797 2 8, RETALK 101), nel settembre 1997.

Ha riscosso molti più consensi del precedente album del gruppo, The Party's Over, raggiungendo la Top5 in alcuni paesi europei, grazie al successo internazionale dei due singoli estratti: It's My Life e Such a Shame. Tuttavia, nel Regno Unito e negli USA ha ottenuto piazzamenti di minor rilievo.

Classifica (1984) Posizione
massima
Settimane
in classifica
Svizzera[4] Bandiera della Svizzera 2 15
Paesi Bassi[4] Bandiera dei Paesi Bassi 3 64
Germania[4] Bandiera della Germania 4 41
Italia[5] Bandiera dell'Italia 10
Nuova Zelanda[4] Bandiera della Nuova Zelanda 27 17
Regno Unito[6] Bandiera del Regno Unito 35 8
Billboard 200[3] Bandiera degli Stati Uniti 42
Svezia[4] Bandiera della Svezia 49 1

Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino.
Nessun trattino significa contemporaneamente autori e compositori[3][7].

Lato A
  1. Dum Dum Girl – 3:51 (testo: Mark Hollis – musica: Tim Friese-Greene, Mark Hollis)
  2. Such a Shame – 5:42 (Mark Hollis)
  3. Renée – 6:22 (Mark Hollis)
  4. It's My Life – 3:53 (Tim Friese-Greene, Mark Hollis)
Lato B
  1. Tomorrow Started – 5:58 (Mark Hollis)
  2. The Last Time – 4:23 (Ian Curnow, Mark Hollis)
  3. Call in the Night Boy – 3:47 (Simon Brenner, Lee Harris, Paul Webb, Mark Hollis)
  4. Does Caroline Know? – 4:40 (Tim Friese-Greene, Mark Hollis)
  5. It's You – 4:41 (Mark Hollis)

Altri musicisti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (DE) Talk Talk – It's My Life – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  2. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 14 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  3. ^ a b c (EN) Chris Woodstra, Recensione, scheda album, testi, classifica US, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 gennaio 2014.
  4. ^ a b c d e Classifiche e scheda album, su italiancharts.com, ItalianCharts. URL consultato il 2 febbraio 2014.
  5. ^ Classifica vendite album 1984, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 24 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) UK Albums Chart, scegliere la cartella 'Albums', su officialcharts.com, OCC. URL consultato il 24 gennaio 2014.
  7. ^ Autori e compositori, in Network, ISWC.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]