Istanbul Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istanbul Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Harel Levy
Bandiera d'Israele Noam Okun
FinalistiBandiera della Rep. Ceca David Škoch
Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Istanbul Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Istanbul Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Harel Levy e Noam Okun che hanno battuto in finale David Škoch e Martin Štěpánek 6-4, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
7 4 6
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
 Bandiera d'Israele Dekel Valtzer
62 6 2 1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
7 6
 Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
6 6  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
5 2
 Bandiera della Turchia Baris Erguden
 Bandiera della Turchia Ergun Zorlu
3 2 1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
7 4 4
3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
6 65 7  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
5 6 6
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand
 Bandiera degli Stati Uniti Kiantki Thomas
4 7 5 3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
6(1) 4
 Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 6  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
7 6
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
 Bandiera della Francia Gilles Simon
3 4  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 7
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 7 2  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek
4 5
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
 Bandiera della Germania Simon Greul
3 5  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
2 4
 Bandiera della Turchia Haluk Akkoyun
 Bandiera della Turchia Baris Ergun
2 2  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 3 66
 Bandiera del Giappone Hiroshi Fukaumi
 Bandiera del Giappone Hijiri Kaneko
2 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek
1 6 7
 Bandiera della Bulgaria Radoslav Lukaev
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
6 1 2  Bandiera del Giappone Hiroshi Fukaumi
 Bandiera del Giappone Hijiri Kaneko
0 0
2  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek
6 6
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis