Ischgl Challenger 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ischgl Challenger 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
Bandiera della Germania Christopher Kas
FinalistiBandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
Bandiera dell'Italia Massimo Dell'Acqua
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ischgl Challenger 2004.

Il doppio del torneo di tennis Ischgl Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Leonardo Azzaro e Christopher Kas che hanno battuto in finale Gianluca Bazzica e Massimo Dell'Acqua 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6
 Bandiera dell'Austria Thomas Mangold
 Bandiera dell'Austria T Schiessling
2 2 1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
4 63
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Germania Christopher Kas
6 7  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Germania Christopher Kas
6 7
 Bandiera dell'Austria D Kotchetkov
 Bandiera dell'Austria Philipp Oswald
4 66  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Germania Christopher Kas
6 7
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 6  Bandiera della Romania Răzvan Sabău
 Bandiera della Romania Horia Tecău
3 64
4  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
3 2  Bandiera della Romania Răzvan Sabău
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 7
 Bandiera della Croazia Saša Tuksar
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6  Bandiera della Croazia Saša Tuksar
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
2 5
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger
 Bandiera dell'Ungheria Roger Krajcovic
2 3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Germania Christopher Kas
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
6 4 6 3  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
5 3
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand
2 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
1 4
3  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
6 7 3  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
6 6
 Bandiera dell'Italia Luca Bonati
 Bandiera dell'Italia Mattia Livraghi
3 5 3  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
3 6 6
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
6 7  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
6 3 4
 Bandiera dell'Italia Giuseppe Menga
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
1 65  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
0 3
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
6 7  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
6 6
2  Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
4 65

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis