Irina Sumnikova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Irina Sumnikova
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Altezza170 cm
Peso60 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Carriera
Squadre di club
1980-1992Haryzont Minsk
1992-1994N.B. Oberhausen
1994-1996Sopron
1996-2000Budapest S.E.
2000-2003Dinamo Mosca
Nazionale
1986-1991Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1992Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
1993-2000Bandiera della Russia Russia
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
 Olimpiadi
BronzoSeul 1988
 Mondiali
ArgentoUnione Sovietica 1986
 Europei
OroBulgaria 1989
OroIsraele 1991
Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
 Olimpiadi
OroBarcellona 1992
Bandiera della Russia Russia
 Europei
BronzoRepubblica Ceca 1995
BronzoPolonia 1999
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Irina Vladimirovna Sviridenko, coniugata Sumnikova, in russo Ирина Владимировна Свириденко-Сумникова? (Minsk, 15 ottobre 1964), è un'ex cestista russa, fino al 1991 sovietica.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Con l'Unione Sovietica ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988, due edizioni dei Campionati mondiali (1986, 1990) e due dei Campionati europei (1989, 1991).

Con la Squadra Unificata ha disputato i Giochi olimpici di Barcellona 1992.

Con la Russia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Atlanta 1996, Pechino 2000) e due dei Campionati europei (1995, 1999).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]